Pancake vegani ripieni

Ingredienti
Per i pancakes:
-
15 gcoriandolo
-
15 gprezzemolo
-
135 mlacqua
-
135 mlbevanda d’avena
-
110 gPancake Proteici Vegani
-
0.5 cucchiaioOlio di cocco
-
un pizzicosale
Per il ripieno:
-
30 gcavolo rosso
-
1 cucchiainoaceto di riso
-
1avocado
-
1 cucchiainosucco di limone
-
30 gpomodorini
-
1 cucchiaiopesto, vegano
-
un pugnospinacetti
-
20 gpiselli surgelati
-
Topping facoltativi:pinoli tostati
Preparazione
-
1
Grattugiare finemente il cavolo rosso o tagliarlo a strisce sottili. Mescolare con l’aceto di riso e un pizzico di sale in una ciotola media. Mettere da parte.
-
2
Tagliare l’avocado a metà e rimuovere il nocciolo. Schiacciare la polpa di avocado. Condire con succo di limone, sale e pepe. Mettere da parte.
-
3
Ridurre finemente il coriandolo, il prezzemolo, l’acqua e la bevanda di avena con un frullatore (a immersione).
-
4
Mettere il preparato per pancake proteici, il sale e il mix di coriandolo e bevanda d’avena in una ciotola. Mescolare bene fino ad ottenere una pastella liscia e liquida.
-
5
Scaldare a fuoco medio-alto l’olio di cocco in un’ampia padella antiaderente.
-
6
Versare un quarto della pastella in padella e distribuirla su tutto il fondo della stessa. Cuocere per 3-4 minuti. Girare il pancake e cuocere per altri 1-2 minuti.
-
7
Nel frattempo, dividere a spicchi i pomodorini.
-
8
Ora assemblare le frittelle verdi ripiene: spalmare la crema di avocado su ogni pancake; distribuire il cavolo rosso, gli spinaci, i piselli e i pomodorini, coprire con il pesto e piegare a metà il pancake come una frittata.
-
9
Guarnire a piacere con erbette fresche e pinoli tostati.
-
1Buon appetito!

- Calcolo dell’IMC personale
- Consigli nutrizionali utili
- Prodotti adatti al tuo obiettivo