8 motivi per cui in gruppo è più facile raggiungere gli obiettivi
1. Vinci la pigrizia
Quando ti alleni in coppia o in gruppo inizi a volerti allenare sempre più spesso. Perché? Perché sai che incontrerai altre persone con cui ti trovi bene, che ti capiscono e ti supportano.
Inoltre il team conta su di te e nella maggior parte dei casi il senso del dovere verso gli altri ci aiuta ad essere più disciplinati. Provaci!
La consapevolezza di riuscire ad integrarsi con persone sconosciute, di diventare parte di un gruppo e di aver trovato nuovi amici rafforza la tua autostima. Questo si ripercuote positivamente anche in altri ambiti della tua vita.
5. Il team ti supporta quando pensi di non farcela
Se durante un allenamento a casa non ce la fai più, tendenzialmente ti prendi una pausa un po’ più lunga. In palestra riduci il peso o fai qualche ripetizione in meno. Se ti alleni con qualcun’altro, invece, è più difficile rallentare perché non vuoi certo rimanere indietro rispetto ai tuoi compagni.
Impari a non arrenderti anche quando ti senti sfinito: il coach e i tuoi compagni ti spingono a non mollare e proprio questo ti porta ogni volta a superare i tuoi limiti, assicurandoti risultati veloci.
Se ti alleni a casa molto probabilmente non ricevi nessun feedback e, a dirla tutta, in molte palestre l’assistenza dei personal trainer è un po’ carente. In gruppo non è solo il coach a darti un riscontro, ma i compagni stessi: ti correggono se esegui un movimento sbagliato e ti mostrano nuovi esercizi. Grazie a questo scambio scopri sempre nuovi tips & tricks e migliori continuamente.
Affinché le tue prestazioni di allenamento siano molto migliori, prova a includere gli amminoacidinella tua routine quotidiana di fitness. Gli aminoacidi aiutano il tuo corpo a resistere meglio e più facilmente all’allenamento, e i nostri Recovery Aminos che bevi dopo l’allenamento e Energy Aminos che bevi prima dell’allenamento, aiuteranno te e il tuo corpo a sopportare una grande attività fisica.
8. Condividi i tuoi successi
È sempre bello rendersi conto dei propri successi e quando ti alleni con un partner è ancora più gratificante: lui celebra i tuoi successi e tu i suoi. Questo ti motiva e rende l’allenamento più divertente.
8 esercizi efficaci e divertenti da fare in coppia
Contrai gli addominali per evitare di inarcare la schiena. Assicurati di avere le spalle sotto controllo e non strafare: se non ti senti sicuro, fermati.
Il team editoriale di foodspring è composto da specialisti della nutrizione e dello sport. Ci affidiamo a studi scientifici per redigere ogni nostro articolo. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra politica editoriale.