La frequenza e l\u2019intensit\u00e0 degli allenamenti non \u00e8 direttamente proporzionale ai risultati. Per raggiungere i tuoi obiettivi devi allenarti nel modo giusto e poi dare al tuo corpo il tempo di recuperare. In questo articolo ti spieghiamo perch\u00e9.<\/p>\n\n\n\n
Che cos\u2019\u00e8 la supercompensazione?<\/h2>\n\n\n\n
\u00c8 un processo che si innesca nell\u2019organismo ogni volta che un equilibrio viene rotto, da un workout impegnativo, ad esempio. In poche parole, quando il nostro corpo si attiva per ripristinare le condizioni di partenza. Inoltre, se durante l\u2019allenamento viene dato il giusto stimolo, l\u2019organismo addirittura aumenta le sue performance per prepararsi alla sessione successiva. In questo modo viene stimolata la crescita muscolare, si rinforzano tendini e legamenti e si migliora la resistenza.<\/p>\n\n\n\n
Il modello della supercompensazione viene spesso utilizzato per dimostrare quanto sia importante la fase di recupero per chi pratica un\u2019attivit\u00e0 sportiva.<\/p>\n\n\n\n
Suggerimento<\/strong>: per migliorare le prestazioni devi fornire al tuo organismo le giuste sostanze nutritive. Dopo il workout \u00e8 importante rifornire il tuo corpo di proteine che sono fondamentali per lo sviluppo muscolare. Con le nostre shake proteici<\/a> vai sul sicuro!<\/p>\n\n\n\n
Mischiale con acqua o latte. Shakera. Fatto!<\/p>\n\n\n\n
scopri le nostre proteine Whey<\/a><\/p>\n\n\n\n
Ricorda: senza la supercompensazione non farai progressi.
<\/em><\/strong><\/p>\n\n\n

Il nuovo livello raggiunto grazie alla supercompensazione, per\u00f2, non dura in eterno. Se fai passare troppo tempo prima della sessione successiva tutti i progressi fatti andranno perduti e dovrai ricominciare da zero.<\/p>\n\n\n

Al contrario, se ti alleni troppo spesso e non concedi al tuo corpo abbastanza tempo per recuperare, le prestazioni peggioreranno gradualmente e andrai incontro alla cosdiddetta sindrome da sovrallenamento.<\/p>\n\n\n\n
Nell\u2019articolo qui sotto ti spieghiamo come evitare l\u2019overtraining.<\/p>\n\n\n\n
scopri di pi\u00f9<\/a><\/p>\n\n\n\n
Come sfruttare la supercompensazione<\/h2>\n\n\n\nStabilisci il tuo obiettivo di allenamento. Pianifica la durata dei workout e il modo in cui vuoi aumentarne l\u2019intensit\u00e0. Fissa i giorni di pausa.<\/p>\n\n\n\n
Le 5 fasi della supercompensazione<\/h3>\n\n\n\n\n- Fase di partenza
\n<\/strong><\/em><\/li>\n<\/ol>\n\n\n\nLa condizione fisica in cui ti trovi poco prima dell\u2019allenamento, nel migliore dei casi sei ben riposato.<\/p>\n\n\n\n
\n- Fase di sforzo e condizione di fatica
\n<\/em><\/strong><\/li>\n<\/ol>\n\n\n\nDurante l\u2019allenamento il corpo si affatica ma per causare la supercompensazione devi spingerti ai tuoi limiti perch\u00e9 solo cos\u00ec lo stimolo sar\u00e0 efficace. Se l\u2019intensit\u00e0 \u00e8 troppo blanda il processo non si attiva.<\/p>\n\n\n\n
Consiglio della redazione:<\/strong> spesso prima dell\u2019allenamento ti senti stanco e senza forze? Prova i nostri Pre-workout Amino<\/a><\/strong>: un boost di energia che ti permette di iniziare la sessione con la giusta carica e concentrazione.
I nostri integratori <\/a>pre-allenamento appositamente formulati ti forniscono i nutrienti e gli amminoacidi necessari per migliorare le tue prestazioni e massimizzare i tuoi risultati<\/p>\n\n\n\n
\n- Fase di recupero
\n<\/strong><\/em><\/li>\n<\/ol>\n\n\n\nTerminato il workout, il tuo corpo si mette al lavoro per rifornire i depositi di energia perch\u00e9 vuole tornare rapidamente alla condizione pre-allenamento. In questa fase, assicurati che il tuo corpo riceva le giuste sostanze nutritive: carboidrati per rimpolpare le riserve di energia e proteine da cui il corpo pu\u00f2 trarre gli aminoacidi essenziali.<\/p>\n\n\n\n
Con i nostri Pre-workout Amino hai destrosio e maltodestrina come carboidrati velocemente disponibili e in pi\u00f9 aminoacidi essenziali per i tuoi muscoli.<\/p>\n\n\n\n
Post-workout amino<\/a><\/p>\n\n\n\n
\n- Supercompensazione<\/strong><\/em><\/li>\n<\/ol>\n\n\n\n
Invece di limitarsi a tornare alla fase iniziale, il tuo corpo si prepara alla sessione successiva. In che modo? I muscoli e i depositi di energia crescono leggermente.<\/p>\n\n\n\n
\n- Ritorno alla fase di partenza
\n<\/strong><\/em><\/li>\n<\/ol>\n\n\n\nSe fai passare troppo tempo tra un allenamento e l\u2019altro i progressi regrediscono. Se, ad esempio, ti alleni solo una volta a settimana non farai progressi e presto la frustrazione avr\u00e0 la meglio.<\/p>\n\n\n\n
In breve<\/h2>\n\n\n\n\n- Allenarsi nel momento giusto \u00e8 pi\u00f9 importante che allenarsi spesso.<\/li>\n\n\n\n
- L\u2019intensit\u00e0 dell\u2019allenamento \u00e8 fondamentale per dare il via alla supercompensazione.<\/li>\n\n\n\n
- Se i workout non sono abbastanza intensivi il tuo corpo non d\u00e0 fondo a tutte le sue energie e la fase di supercompensazione non si verifica.<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n
Fonti dell’articolo<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Il team editoriale di foodspring \u00e8 composto da specialisti della nutrizione e dello sport. Ci affidiamo a studi scientifici per redigere ogni nostro articolo. Se vuoi saperne di pi\u00f9, leggi la nostra politica editoriale<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
- \n
- Fase di partenza
\n<\/strong><\/em><\/li>\n<\/ol>\n\n\n\nLa condizione fisica in cui ti trovi poco prima dell\u2019allenamento, nel migliore dei casi sei ben riposato.<\/p>\n\n\n\n
- \n
- Fase di sforzo e condizione di fatica
\n<\/em><\/strong><\/li>\n<\/ol>\n\n\n\nDurante l\u2019allenamento il corpo si affatica ma per causare la supercompensazione devi spingerti ai tuoi limiti perch\u00e9 solo cos\u00ec lo stimolo sar\u00e0 efficace. Se l\u2019intensit\u00e0 \u00e8 troppo blanda il processo non si attiva.<\/p>\n\n\n\n
Consiglio della redazione:<\/strong> spesso prima dell\u2019allenamento ti senti stanco e senza forze? Prova i nostri Pre-workout Amino<\/a><\/strong>: un boost di energia che ti permette di iniziare la sessione con la giusta carica e concentrazione.
I nostri integratori <\/a>pre-allenamento appositamente formulati ti forniscono i nutrienti e gli amminoacidi necessari per migliorare le tue prestazioni e massimizzare i tuoi risultati<\/p>\n\n\n\n- \n
- Fase di recupero
\n<\/strong><\/em><\/li>\n<\/ol>\n\n\n\nTerminato il workout, il tuo corpo si mette al lavoro per rifornire i depositi di energia perch\u00e9 vuole tornare rapidamente alla condizione pre-allenamento. In questa fase, assicurati che il tuo corpo riceva le giuste sostanze nutritive: carboidrati per rimpolpare le riserve di energia e proteine da cui il corpo pu\u00f2 trarre gli aminoacidi essenziali.<\/p>\n\n\n\n
Con i nostri Pre-workout Amino hai destrosio e maltodestrina come carboidrati velocemente disponibili e in pi\u00f9 aminoacidi essenziali per i tuoi muscoli.<\/p>\n\n\n\n
Post-workout amino<\/a><\/p>\n\n\n\n
- \n
- Supercompensazione<\/strong><\/em><\/li>\n<\/ol>\n\n\n\n
Invece di limitarsi a tornare alla fase iniziale, il tuo corpo si prepara alla sessione successiva. In che modo? I muscoli e i depositi di energia crescono leggermente.<\/p>\n\n\n\n
- \n
- Ritorno alla fase di partenza
\n<\/strong><\/em><\/li>\n<\/ol>\n\n\n\nSe fai passare troppo tempo tra un allenamento e l\u2019altro i progressi regrediscono. Se, ad esempio, ti alleni solo una volta a settimana non farai progressi e presto la frustrazione avr\u00e0 la meglio.<\/p>\n\n\n\n
In breve<\/h2>\n\n\n\n
- \n
- Allenarsi nel momento giusto \u00e8 pi\u00f9 importante che allenarsi spesso.<\/li>\n\n\n\n
- L\u2019intensit\u00e0 dell\u2019allenamento \u00e8 fondamentale per dare il via alla supercompensazione.<\/li>\n\n\n\n
- Se i workout non sono abbastanza intensivi il tuo corpo non d\u00e0 fondo a tutte le sue energie e la fase di supercompensazione non si verifica.<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n
Fonti dell’articolo<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Il team editoriale di foodspring \u00e8 composto da specialisti della nutrizione e dello sport. Ci affidiamo a studi scientifici per redigere ogni nostro articolo. Se vuoi saperne di pi\u00f9, leggi la nostra politica editoriale<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
- Ritorno alla fase di partenza
- Supercompensazione<\/strong><\/em><\/li>\n<\/ol>\n\n\n\n
- Fase di recupero
- Fase di sforzo e condizione di fatica