{"id":122220,"date":"2020-08-21T06:30:33","date_gmt":"2020-08-21T04:30:33","guid":{"rendered":"https:\/\/new.foodspring-wpml.de\/carb-cycling\/"},"modified":"2023-05-15T12:26:43","modified_gmt":"2023-05-15T10:26:43","slug":"carb-cycling","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.foodspring.it\/magazine\/carb-cycling","title":{"rendered":"Carb cycling: la dieta per pi\u00f9 muscoli e meno grassi"},"content":{"rendered":"\n

Devi fare una scelta: vuoi sviluppare massa muscolare con un allenamento di forza intenso e un surplus calorico mirato oppure bruciare i grassi in eccesso tramite duri workout e un deficit calorico ben definito? Entrambe le cose non sono possibili, o forse s\u00ec? Scopriamolo insieme!<\/i><\/em><\/p>\n\n\n\n\n\n\n\n

Nella scena del bodybuilding \u00e8 radicata l\u2019idea che lo sviluppo della massa muscolare e la perdita di peso possano andare di pari passo solo in misura limitata. Durante la fase di massa si mangia pi\u00f9 del necessario e ci si allena intensamente per aumentare la muscolatura; successivamente si segue una dieta ipocalorica per perdere peso e rendere i muscoli pi\u00f9 visibili. Tuttavia, negli ultimi anni nell\u2019ambiente del fitness si \u00e8 affermata una dieta che permette allo stesso tempo un forte sviluppo muscolare e una riduzione del grasso corporeo<\/b>: la carb cycling. <\/b>Attualmente questo trend \u00e8 diventato popolare anche tra gli sportivi che non praticano bodybuilding. In questo articolo parliamo in dettaglio del principio della carb cycling e vediamo un esempio di piano alimentare.<\/p>\n\n\n\n

\"Insalata
\u00a9foodspring<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Cos\u2019\u00e8 la carb cycling?<\/h2>\n\n\n\n

Se ti stai chiedendo perch\u00e9 non avevi ancora sentito di parlare di questa dieta promettente, la risposta \u00e8 semplice: \u00e8 relativamente nuova. La carb cycling prevede programmi alimentari individuali <\/b>in cui la distribuzione dei macronutrienti<\/b>, e in particolare la quantit\u00e0 di carboidrati<\/b>, variano in base ai giorni della settimana.<\/p>\n\n\n\n

Proprio perch\u00e9 si tratta di un approccio alimentare recente, sono ancora pochi gli studi in grado di confermarne con sicurezza l\u2019efficacia, tuttavia \u00e8 certo che questa dieta \u00e8 incentrata sulla funzione svolta dai carboidrati nel corpo umano. In definitiva, la carb cycling si basa sui meccanismi biologici <\/b>che stanno dietro al metabolismo dei carboidrati<\/b>.<\/p>\n\n\n\n

\"patata
\u00a9foodspring<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Come funziona la carb cycling?<\/h2>\n\n\n\n

L\u2019aspetto fondamentale della carb cycling \u00e8 la \u201cciclizzazione\u201d dei carboidrati. L\u2019obiettivo \u00e8 avere energie sufficienti per poter alimentare i muscoli (sviluppo muscolare) quando ci si allena, mentre nei giorni di riposo bisogna assumere meno carboidrati e calorie per ridurre il grasso corporeo (perdita di peso). Un programma di carb cycling pu\u00f2 essere organizzato come segue:<\/p>\n\n\n\n