Vuoi dare il massimo in allenamento grazie ad un\u2019alimentazione sana ed equilibrata? Gli aminoacidi sono importantissimi. Soprattutto se punti alla crescita muscolare, puoi sfruttare la speciale azione di queste molecole per supportare la tua muscolatura in modo mirato. Ti spieghiamo che cosa sono gli aminoacidi, quali effetti hanno sull\u2019organismo e come puoi utilizzarli al meglio durante l\u2019allenamento per ottenere risultati duraturi.<\/em><\/p>\n\n\n\n\n\n\n\n
Che cosa sono gli aminoacidi?<\/h2>\n\n\n\nQual \u00e8 la differenza tra aminoacidi essenziali e non essenziali?<\/h3>\n\n\n\nGli aminoacidi essenziali non possono essere prodotti dal corpo<\/strong> e vanno quindi assunti tramite l\u2019alimentazione<\/strong>. Al contrario, gli amioacidi non essenziali possono essere prodotti dal nostro organismo.<\/p>\n\n\n\n
Quando ti alleni intensamente, il tuo corpo deve ricorrere agli aminoacidi<\/strong>, ai minerali<\/strong> e ad altre importanti sostanze nutritive<\/strong> perci\u00f2 \u00e8 importante che tu faccia attenzione ad assumerne una quantit\u00e0 sufficiente<\/strong>. Non riesci a soddisfare il tuo fabbisogno attraverso l\u2019alimentazione? Allora prova i nostri integratori<\/a> <\/strong>che ti supportano nel raggiungimento del tuo obiettivo sportivo. Qui di seguito trovi tutte le informazioni.<\/p>\n\n\n\n
SCOPRI DI PI\u00d9 SUI NOSTRI INTEGRATORI<\/a><\/p>\n\n\n\n
Aminoacidi essenziali: a cosa servono e dove si trovano<\/h2>\n\n\n\nGli aminoacidi essenziali sono 8. Per sentirti in forma fisicamente e mentalmente, \u00e8 importante che tu li assuma in quantit\u00e0 sufficienti.<\/p>\n\n\n\n
Gli effetti degli aminoacidi essenziali e gli alimenti che ne sono ricchi<\/h3>\n\n\n\nIsoleucina<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Concorre al mantenimento e<\/strong> alla rigenerazione del tessuto muscolare<\/strong> e agisce come importante fornitore di energia negli sport di forza e di resistenza.<\/p>\n\n\n\n
Alimenti: petto di pollo, piselli, salmone, uova, noci, farina di grano duro.<\/p>\n\n\n\n
Leucina<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e <\/strong>nella conservazione delle proteine muscolari<\/strong>. Inoltre mette l\u2019energia a disposizione dei muscoli<\/strong> e supporta diversi processi di rigenerazione.<\/p>\n\n\n\n
Alimenti: piselli, petto di pollo, salmone, uova, noci, farina di grano duro.<\/p>\n\n\n\n
Lisina<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Contribuisce alla conservazione del tessuto connettivo<\/a><\/strong>. Insieme alla metionina \u00e8 necessaria per la sintesi della cartinina<\/strong> che svolge un ruolo importante nel metabolismo dei lipidi.<\/p>\n\n\n\n
Metionina<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Fenilalanina<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Alimenti: semi di soia<\/a><\/strong>, semi di zucca, piselli, pollame, noci, carne di maiale, salmone, uova.<\/p>\n\n\n\n
Treonina<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Prende parte alla sintesi della vitamina B12<\/strong><\/a> e dell\u2019isoleucina<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Triptofano<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Pu\u00f2 migliorare l\u2019umore perch\u00e9 \u00e8 il punto di partenza per la sintesi delle molecole di serotonina<\/a><\/strong>. Questo significa che se non assumi abbastanza triptofano, il tuo corpo non pu\u00f2 produrre l\u2019ormone \u201cdel buonumore\u201d<\/strong> che ci aiuta a sentirci equilibrati e felici.<\/p>\n\n\n\n
Alimenti: semi di soia, cacao amaro, anacardi, piselli, petto di pollo.<\/p>\n\n\n\n
Alimenti: clorella, spirulina, piselli, pollo, farina integrale, formaggio.<\/p>\n\n\n\n
Aminoacidi semi-essenziali<\/h2>\n\n\n\nOltre agli aminoacidi essenziali, che il corpo pu\u00f2 produrre solo con l\u2019aiuto degli alimenti giusti, ci sono anche gli aminoacidi semi-essenziali. Il corpo umano \u00e8 in grado di crearne autonomamente solo una piccola quantit\u00e0 e, per produrne a sufficienza, si affida alla giusta alimentazione. Gli aminoacidi semi-essenziali includono L-arginina e istidina.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019importanza degli aminoacidi per lo sviluppo muscolare<\/h2>\n\n\n\n
Leucina, isoleucina, valina, L-arginina <\/a>und L-glutammina<\/a> sono di grande importanza per lo sviluppo e la crescita muscolare. Ecco perch\u00e9:<\/p>\n\n\n\n
Aminoacidi ramificati BCAA: gli specialisti della forza e della resistenza<\/h3>\n\n\n\n
BCAA<\/a><\/strong> \u00e8 l\u2019acronimo inglese di \u201ebranched chain amino acids\u201c (aminoacidi a catena ramificata) e indica 3 degli aminoacidi essenziali.<\/p>\n\n\n\n
I BCAA sono importanti nello sviluppo muscolare perch\u00e9:<\/p>\n\n\n\n
\n- giungono direttamente nel sangue<\/li>\n\n\n\n
- evitano la decostruzione muscolare<\/li>\n\n\n\n
- posticipano l\u2019insorgere della stanchezza muscolare<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n
Gli aminoacidi ramificati posticipano l\u2019insorgere della stanchezza muscolare. Grazie ai BCAA il muscolo pu\u00f2 disporre, gi\u00e0 durante l\u2019attivit\u00e0 fisica, di tutte le sostanze di cui ha bisogno e ha quindi la base di partenza ideale per la successiva rigenerazione. Questi aminoacidi entrano in azione direttamente sulla zona che effettua lo sforzo e hanno la capacit\u00e0 di proteggere la tua muscolatura dalla decostruzione durante l\u2019allenamento.<\/p>\n\n\n\n
In caso di uno sforzo duraturo il corpo attinge l\u2019energia di cui ha bisogno dagli aminoacidi ramificati e in assenza di questi ultimi ricorrerebbe, invece, alle proteine dei muscoli stessi. Se non riesci a soddisfare il fabbisogno di aminoacidi attraverso l\u2019alimentazione, ti consigliamo di provare i nostri integratori che ti aiutano a evitare la decrescita muscolare anche durante le sessioni intensive.<\/p>\n\n\n\n
SCOPRI I NOSTRI BCAA VEGANI<\/a><\/p>\n\n\n\n
Ti stai chiedendo qual \u00e8 la differenza tra aminoacidi essenziali e BCAA? Scopri tutto quello che c\u2019\u00e8 da sapere nel nostro articolo sugli EAA<\/a><\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
L-arginina: il multitalento<\/h3>\n\n\n\nLa L-arginina<\/a><\/strong> \u00e8 un aminoacido semi-essenziale che il corpo pu\u00f2, cio\u00e8, produrre in quantit\u00e0 limitate. Durante la crescita muscolare o quando \u00e8 in atto uno sforzo fisico importante, il fabbisogno di L-arginina pu\u00f2 aumentare. In questi casi la si dovrebbe introdurre attraverso l\u2019alimentazione. Gli effetti della L-arginina:<\/p>\n\n\n\n
\n- migliora la circolazione sanguigna<\/li>\n\n\n\n
- aumenta la sensibilit\u00e0 insulinica<\/li>\n\n\n\n
- migliora la performance negli allenamenti intensivi della forza<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n
L\u2019azione vasodilatatrice della L-arginina migliora la tua circolazione sanguigna durante l\u2019allenamento e incentiva il trasporto delle sostanze nutritive e dell\u2019ossigeno ai muscoli, il che ti permette di aumentare la forza e la resistenza muscolare.<\/p>\n\n\n\n
scopri la nostra l-arginina<\/a><\/p>\n\n\n\n
L-glutammina: irrinunciabile per la rigenerazione<\/h3>\n\n\n\n
La L-glutammina ha un ruolo centrale nella sintesi delle proteine<\/a><\/strong> ed \u00e8 una componente importante delle cellule muscolari. Per questo motivo la sua azione, dopo un allenamento intensivo, ti sostiene nella fase di rigenerazione. La L-glutammina<\/a><\/strong>:<\/p>\n\n\n\n
\n- provoca un aumento del volume delle cellule muscolari<\/li>\n\n\n\n
- incentiva la produzione di proteine nei muscoli<\/li>\n\n\n\n
- agevola la produzione di glicogeno nei muscoli<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n
Anche in caso di un basso apporto di carboidrati, la L-glutammina agevola l\u2019immagazzinamento del glicogeno nei muscoli, a cui il corpo ricorre per produrre energia in caso di uno sforzo intenso. Poich\u00e9 i depositi di glicogeno sono limitati e si esauriscono in fretta \u00e8 importante che tu ne assuma una quantit\u00e0 sufficiente, soprattutto se ti alleni regolarmente e stai seguendo una dieta. Per fare ci\u00f2 ti serve la L-glutammina. Una migliore rigenerazione ti permette di aumentare gradualmente l\u2019intensit\u00e0 delle sessioni e quindi di migliorare costantemente.<\/p>\n\n\n\n
Il nostro consiglio<\/strong>: ti alleni duramente e vuoi portare il tuo allenamento al livello successivo? Abbiamo quello che ti serve: i nostri Pre-workout Amino<\/strong> uniscono i BCAA<\/strong>, fondamentali per alimentare i muscoli<\/strong> prima dell\u2019allenamento, alla caffeina<\/strong> e all\u2019estratto di guaran\u00e0<\/strong>, che ti assicurano la piena concentrazione<\/strong> durante la sessione. Ti abbiamo incuriosito? Vieni a scoprire nel dettaglio la nostra arma segreta del pre-allenamento.<\/p>\n\n\n\n
pre-workout amino<\/a><\/p>\n\n\n\n
Fonti dell’articolo<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Il team editoriale di foodspring \u00e8 composto da specialisti della nutrizione e dello sport. Ci affidiamo a studi scientifici per redigere ogni nostro articolo. Se vuoi saperne di pi\u00f9, leggi la nostra politica editoriale<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Gli aminoacidi essenziali non possono essere prodotti dal corpo<\/strong> e vanno quindi assunti tramite l\u2019alimentazione<\/strong>. Al contrario, gli amioacidi non essenziali possono essere prodotti dal nostro organismo.<\/p>\n\n\n\n
Gli aminoacidi essenziali sono 8. Per sentirti in forma fisicamente e mentalmente, \u00e8 importante che tu li assuma in quantit\u00e0 sufficienti.<\/p>\n\n\n\n
Gli effetti degli aminoacidi essenziali e gli alimenti che ne sono ricchi<\/h3>\n\n\n\nIsoleucina<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Concorre al mantenimento e<\/strong> alla rigenerazione del tessuto muscolare<\/strong> e agisce come importante fornitore di energia negli sport di forza e di resistenza.<\/p>\n\n\n\n
Alimenti: petto di pollo, piselli, salmone, uova, noci, farina di grano duro.<\/p>\n\n\n\n
Leucina<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e <\/strong>nella conservazione delle proteine muscolari<\/strong>. Inoltre mette l\u2019energia a disposizione dei muscoli<\/strong> e supporta diversi processi di rigenerazione.<\/p>\n\n\n\n
Alimenti: piselli, petto di pollo, salmone, uova, noci, farina di grano duro.<\/p>\n\n\n\n
Lisina<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Contribuisce alla conservazione del tessuto connettivo<\/a><\/strong>. Insieme alla metionina \u00e8 necessaria per la sintesi della cartinina<\/strong> che svolge un ruolo importante nel metabolismo dei lipidi.<\/p>\n\n\n\n
Metionina<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Fenilalanina<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Alimenti: semi di soia<\/a><\/strong>, semi di zucca, piselli, pollame, noci, carne di maiale, salmone, uova.<\/p>\n\n\n\n
Treonina<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Prende parte alla sintesi della vitamina B12<\/strong><\/a> e dell\u2019isoleucina<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Triptofano<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Pu\u00f2 migliorare l\u2019umore perch\u00e9 \u00e8 il punto di partenza per la sintesi delle molecole di serotonina<\/a><\/strong>. Questo significa che se non assumi abbastanza triptofano, il tuo corpo non pu\u00f2 produrre l\u2019ormone \u201cdel buonumore\u201d<\/strong> che ci aiuta a sentirci equilibrati e felici.<\/p>\n\n\n\n
Alimenti: semi di soia, cacao amaro, anacardi, piselli, petto di pollo.<\/p>\n\n\n\n
Alimenti: clorella, spirulina, piselli, pollo, farina integrale, formaggio.<\/p>\n\n\n\n
Aminoacidi semi-essenziali<\/h2>\n\n\n\nOltre agli aminoacidi essenziali, che il corpo pu\u00f2 produrre solo con l\u2019aiuto degli alimenti giusti, ci sono anche gli aminoacidi semi-essenziali. Il corpo umano \u00e8 in grado di crearne autonomamente solo una piccola quantit\u00e0 e, per produrne a sufficienza, si affida alla giusta alimentazione. Gli aminoacidi semi-essenziali includono L-arginina e istidina.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019importanza degli aminoacidi per lo sviluppo muscolare<\/h2>\n\n\n\n
Leucina, isoleucina, valina, L-arginina <\/a>und L-glutammina<\/a> sono di grande importanza per lo sviluppo e la crescita muscolare. Ecco perch\u00e9:<\/p>\n\n\n\n
Aminoacidi ramificati BCAA: gli specialisti della forza e della resistenza<\/h3>\n\n\n\n
BCAA<\/a><\/strong> \u00e8 l\u2019acronimo inglese di \u201ebranched chain amino acids\u201c (aminoacidi a catena ramificata) e indica 3 degli aminoacidi essenziali.<\/p>\n\n\n\n
I BCAA sono importanti nello sviluppo muscolare perch\u00e9:<\/p>\n\n\n\n
- \n
- giungono direttamente nel sangue<\/li>\n\n\n\n
- evitano la decostruzione muscolare<\/li>\n\n\n\n
- posticipano l\u2019insorgere della stanchezza muscolare<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n
Gli aminoacidi ramificati posticipano l\u2019insorgere della stanchezza muscolare. Grazie ai BCAA il muscolo pu\u00f2 disporre, gi\u00e0 durante l\u2019attivit\u00e0 fisica, di tutte le sostanze di cui ha bisogno e ha quindi la base di partenza ideale per la successiva rigenerazione. Questi aminoacidi entrano in azione direttamente sulla zona che effettua lo sforzo e hanno la capacit\u00e0 di proteggere la tua muscolatura dalla decostruzione durante l\u2019allenamento.<\/p>\n\n\n\n
In caso di uno sforzo duraturo il corpo attinge l\u2019energia di cui ha bisogno dagli aminoacidi ramificati e in assenza di questi ultimi ricorrerebbe, invece, alle proteine dei muscoli stessi. Se non riesci a soddisfare il fabbisogno di aminoacidi attraverso l\u2019alimentazione, ti consigliamo di provare i nostri integratori che ti aiutano a evitare la decrescita muscolare anche durante le sessioni intensive.<\/p>\n\n\n\n
SCOPRI I NOSTRI BCAA VEGANI<\/a><\/p>\n\n\n\n
Ti stai chiedendo qual \u00e8 la differenza tra aminoacidi essenziali e BCAA? Scopri tutto quello che c\u2019\u00e8 da sapere nel nostro articolo sugli EAA<\/a><\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
L-arginina: il multitalento<\/h3>\n\n\n\n
La L-arginina<\/a><\/strong> \u00e8 un aminoacido semi-essenziale che il corpo pu\u00f2, cio\u00e8, produrre in quantit\u00e0 limitate. Durante la crescita muscolare o quando \u00e8 in atto uno sforzo fisico importante, il fabbisogno di L-arginina pu\u00f2 aumentare. In questi casi la si dovrebbe introdurre attraverso l\u2019alimentazione. Gli effetti della L-arginina:<\/p>\n\n\n\n
- \n
- migliora la circolazione sanguigna<\/li>\n\n\n\n
- aumenta la sensibilit\u00e0 insulinica<\/li>\n\n\n\n
- migliora la performance negli allenamenti intensivi della forza<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n
L\u2019azione vasodilatatrice della L-arginina migliora la tua circolazione sanguigna durante l\u2019allenamento e incentiva il trasporto delle sostanze nutritive e dell\u2019ossigeno ai muscoli, il che ti permette di aumentare la forza e la resistenza muscolare.<\/p>\n\n\n\n
scopri la nostra l-arginina<\/a><\/p>\n\n\n\n
L-glutammina: irrinunciabile per la rigenerazione<\/h3>\n\n\n\n
La L-glutammina ha un ruolo centrale nella sintesi delle proteine<\/a><\/strong> ed \u00e8 una componente importante delle cellule muscolari. Per questo motivo la sua azione, dopo un allenamento intensivo, ti sostiene nella fase di rigenerazione. La L-glutammina<\/a><\/strong>:<\/p>\n\n\n\n
- \n
- provoca un aumento del volume delle cellule muscolari<\/li>\n\n\n\n
- incentiva la produzione di proteine nei muscoli<\/li>\n\n\n\n
- agevola la produzione di glicogeno nei muscoli<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n
Anche in caso di un basso apporto di carboidrati, la L-glutammina agevola l\u2019immagazzinamento del glicogeno nei muscoli, a cui il corpo ricorre per produrre energia in caso di uno sforzo intenso. Poich\u00e9 i depositi di glicogeno sono limitati e si esauriscono in fretta \u00e8 importante che tu ne assuma una quantit\u00e0 sufficiente, soprattutto se ti alleni regolarmente e stai seguendo una dieta. Per fare ci\u00f2 ti serve la L-glutammina. Una migliore rigenerazione ti permette di aumentare gradualmente l\u2019intensit\u00e0 delle sessioni e quindi di migliorare costantemente.<\/p>\n\n\n\n
Il nostro consiglio<\/strong>: ti alleni duramente e vuoi portare il tuo allenamento al livello successivo? Abbiamo quello che ti serve: i nostri Pre-workout Amino<\/strong> uniscono i BCAA<\/strong>, fondamentali per alimentare i muscoli<\/strong> prima dell\u2019allenamento, alla caffeina<\/strong> e all\u2019estratto di guaran\u00e0<\/strong>, che ti assicurano la piena concentrazione<\/strong> durante la sessione. Ti abbiamo incuriosito? Vieni a scoprire nel dettaglio la nostra arma segreta del pre-allenamento.<\/p>\n\n\n\n
pre-workout amino<\/a><\/p>\n\n\n\n
Fonti dell’articolo<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Il team editoriale di foodspring \u00e8 composto da specialisti della nutrizione e dello sport. Ci affidiamo a studi scientifici per redigere ogni nostro articolo. Se vuoi saperne di pi\u00f9, leggi la nostra politica editoriale<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"