{"id":122775,"date":"2020-08-27T10:45:32","date_gmt":"2020-08-27T08:45:32","guid":{"rendered":"https:\/\/new.foodspring-wpml.de\/shake-proteico\/"},"modified":"2023-04-27T11:33:58","modified_gmt":"2023-04-27T09:33:58","slug":"shake-proteico","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.foodspring.it\/magazine\/shake-proteico","title":{"rendered":"Frullati proteici a confronto: andiamo a scoprirli nel dettaglio"},"content":{"rendered":"\n

Molti sportivi, attori e diet coach di successo si affidano ai frullati proteici.<\/em><\/p>\n\n\n\n

Qui desideriamo illustrarne in modo mirato le principali caratteristiche qualitative e indicare quali sono i frullati giusti per i rispettivi obiettivi<\/strong>.<\/em><\/p>\n\n\n\n\n\n\n\n

I benefici dei frullati proteici<\/h2>\n\n\n\n

Le proteine sono i mattoni fondamentali di tutte le forme di vita e svolgono un ruolo particolarmente importante soprattutto nell\u2019alimentazione. Praticando regolarmente attivit\u00e0 sportiva, il fabbisogno proteico pu\u00f2 aumentare fino a 1,8 g per chilogrammo di peso corporeo<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Il fabbisogno proteico aggiuntivo quotidiano deve essere coperto con la dieta oppure con un\u2019alimentazione sportiva<\/a>.<\/p>\n\n\n\n

I frullati proteici sono la possibilit\u00e0 pi\u00f9 semplice e comoda per coprire il proprio fabbisogno di proteine, a integrazione di quelle assunte con l\u2019alimentazione quotidiana.<\/p>\n\n\n\n

Con un frullato proteico al giorno, fornisci gi\u00e0 al tuo corpo 20 grammi in pi\u00f9 di proteine, che vengono utilizzate per i processi di rigenerazione e sviluppo muscolare<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n