{"id":122930,"date":"2021-02-26T08:00:13","date_gmt":"2021-02-26T07:00:13","guid":{"rendered":"https:\/\/new.foodspring-wpml.de\/?p=122930"},"modified":"2025-03-12T09:28:22","modified_gmt":"2025-03-12T08:28:22","slug":"dopamina","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.foodspring.it\/magazine\/dopamina","title":{"rendered":"Dopamina: come controllare l\u2019ormone della felicit\u00e0?"},"content":{"rendered":"\n

Vere riunioni con la famiglia, abbracci di compleanno e pranzi con i colleghi. Al solo pensiero non solo ti viene la pelle d\u2019oca, ma provi anche intense sensazioni di gioia. La dopamina \u00e8 nota anche come ormone della felicit\u00e0. Questo semiochimico \u00e8 legato al sistema di gratificazione nel cervello e controlla la nostra motivazione. Il lato positivo \u00e8 che puoi aumentare la sua produzione: scopri come diventare felice!<\/em><\/p>\n\n\n\n\n\n\n\n

Cos\u2019\u00e8 la dopamina?<\/h2>\n\n\n\n

La dopamina \u00e8 spesso definita come \u201cormone della felicit\u00e0\u201d. In realt\u00e0 non \u00e8 solo un ormone<\/strong>, ma anche un cosiddetto neurotrasmettitore<\/strong> che agisce tramite il flusso sanguigno e le vie nervose. In quanto semiochimico neuronale, la sua funzione \u00e8 quella di attivare il sistema di gratificazione nel cervello favorendo cos\u00ec la nostra motivazione.<\/p>\n\n\n\n

In combinazione con gli ormoni noradrenalina e serotonina, la dopamina \u00e8 in gran parte responsabile anche di motricit\u00e0 fine, coordinazione e concentrazione.<\/p>\n\n\n\n

Effetto della dopamina<\/h2>\n\n\n\n
\"Un
\u00a9Tim Robberts<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

Questo semiochimico ha un duplice effetto. In primo luogo, favorisce la comunicazione tra le cellule nervose del cervello<\/strong> trasmettendo direttamente gli stimoli: a un impulso esterno segue una reazione fisica o emotiva. Sicuramente conosci la bella sensazione che si prova dopo una sessione intensa di HIIT o un esame orale che \u00e8 andato bene. (1)<\/p>\n\n\n\n

In secondo luogo, in quanto ormone la dopamina raggiunge gli organi pi\u00f9 lontani tramite il flusso sanguigno. Di conseguenza, il suo effetto non \u00e8 immediato. Una delle sue funzioni \u00e8 quella di favorire la vascolarizzazione in determinate parti del corpo. Ci\u00f2 \u00e8 di vitale importanza, ad esempio, se l\u2019attivit\u00e0 dei reni diminuisce dopo uno shock.<\/p>\n\n\n\n

La produzione di dopamina influisce sui processi sia fisici che mentali, ad esempio la motricit\u00e0 fine, la mobilit\u00e0, la concentrazione, la memoria e la percezione di coraggio, spinta interiore e gioia di vivere.<\/p>\n\n\n\n

L\u2019ormone della felicit\u00e0 \u00e8 legato soprattutto alla motivazione: se il suo livello \u00e8 equilibrato, riesci a raggiungere pi\u00f9 facilmente i tuoi obiettivi. Perch\u00e9? La spiegazione \u00e8 semplice: una volta rilasciata, la dopamina attiva il meccanismo di gratificazione nel cervello<\/strong>. (2)<\/p>\n\n\n\n

In combinazione con \u201cl\u2019ormone del benessere\u201d serotonina, rafforza il desiderio di ripetere un\u2019azione. Ad esempio, porti avanti un progetto o segui con costanza un programma di allenamento per provare nuovamente la sensazione di felicit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n

La dopamina svolge numerose funzioni nel nostro organismo, per questo una carenza o un eccesso di questo semiochimico possono influire negativamente su di noi.<\/p>\n\n\n\n

Cosa succede in caso di carenza di dopamina?<\/h2>\n\n\n\n
\"un
\u00a9 Luis Alvarez<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n

In quanto neurotrasmettitore, il compito principale della dopamina \u00e8 quello di trasmettere le informazioni del cervello. Se il suo livello \u00e8 troppo basso, alcuni stimoli non ricevono alcuna risposta. Ci\u00f2 si traduce in apatia, bassa concentrazione e mancanza di motivazione<\/strong>; altre possibili conseguenze sono la stanchezza e i vuoti di memoria.<\/p>\n\n\n\n

L\u2019ormone della felicit\u00e0 influisce su molte funzioni corporee, per questo una sua carenza pu\u00f2 causare vari problemi motori<\/strong> e addirittura il morbo di Parkinson. (3) I soggetti interessati presentano fino al 90% in meno di dopamina nel cervello rispetto alle persone in salute.<\/p>\n\n\n\n

Al di fuori dell\u2019area cerebrale, questo ormone regola la vascolarizzazione di determinate regioni del corpo e stimola parti del sistema nervoso vegetativo, migliorando cos\u00ec le prestazioni fisiche. Una carenza di dopamina pu\u00f2 causare diversi disturbi, tra cui problemi di digestione e cali di energia<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Carenza di dopamina: possibili sintomi<\/h3>\n\n\n\n