Quali scarpe da running sono adatte a me? Come calzano le scarpe da corsa perfette? Come capisco quali vanno bene per il mio piede? Il nostro articolo ti aiuta ad orientarti in questo vasto mondo!<\/em><\/p>\n\n\n\n\n\n\n\n
La corsa \u00e8 lo sport pi\u00f9 popolare in assoluto: durante tutto l\u2019anno vengono organizzate diverse gare a cui partecipano migliaia di italiani, mentre il numero di persone che corrono semplicemente per passione \u00e8 ancora pi\u00f9 elevato. Tutti i runner sono accomunati da un desiderio: trovare le scarpe da running perfette<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Non stupisce che attualmente ci siano modelli per qualsiasi obiettivo immaginabile e in qualsiasi forma e colore. L\u2019offerta online \u00e8 particolarmente ampia ed \u00e8 quasi impossibile riuscire ad avere le idee chiare<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Ti sveliamo perch\u00e9 vale la pena investire in scarpe da running buone<\/strong> e come trovare quelle giuste per te.<\/p>\n\n\n\n
Il nostro consiglio<\/strong>: ti stai affacciando per la prima volta al mondo del running e non sai da dove cominciare? Leggi il nostro articolo e scopri tutto quello che c\u2019\u00e8 da sapere sul jogging<\/a>!<\/p>\n\n\n\n
Perch\u00e9 scegliere buone scarpe da running?<\/h2>\n\n\n\nLa corsa \u00e8 un carico monotono che sottopone l\u2019apparato muscolo-scheletrico a uno sforzo enorme. In base alla velocit\u00e0, per ogni passo deve essere ammortizzato un peso pari a 3 o 4 volte<\/strong> quello corporeo<\/strong>. Sapendo che durante una corsa media di 10 km si fanno circa 9000 passi, si pu\u00f2 calcolare quanto lavoro devono fare i nostri piedi.<\/p>\n\n\n\n

\u00a9Yuri_Arcurs<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nScegliere delle buone scarpe running <\/strong>significa avere un ottimo alleato<\/strong>: attutiscono l\u2019impatto, favoriscono la corretta rullata e guidano il piede. Per garantire un piacevole clima del piede \u00e8 importante anche scegliere il materiale della tomaia giusto.<\/p>\n\n\n\n
Se le scarpe da running<\/strong> non calzano bene o non <\/strong>sono quelle adatte<\/strong>, non solo sono scomode ma aumentano anche il rischio di lesioni<\/strong> da sovraccarico. Se va bene si tratta di vesciche, mentre nel peggiore dei casi di fratture.<\/p>\n\n\n\n
Quanto costano scarpe da running buone?<\/h3>\n\n\n\nLa maggior parte delle scarpe da corsa di marche rinomate costa tra i 100 e i 180 euro<\/strong>. La loro vita utile dipende dalla tipologia e dalla qualit\u00e0, quindi pu\u00f2 variare notevolmente. In media puoi utilizzarle per correre per circa 1000 km<\/strong>, dunque possono durare un anno abbondante se si calcolano 20 km di corsa a settimana.<\/p>\n\n\n\n
Il benessere dei tuoi piedi<\/strong> \u00e8 importante quindi sconsigliamo scarpe troppo economiche, in fondo la corsa non prevede altri costi elevati.<\/p>\n\n\n\n
Non hai ancora la certezza che questo sia lo sport che fa per te? Trova la motivazione giusta con i nostri 21 motivi per cui dovresti iniziare subito a correre<\/a><\/strong>!<\/p>\n\n\n\n
Come devono calzare le scarpe da running?<\/h2>\n\n\n\nSostanzialmente la risposta \u00e8 molto semplice: la scarpa da running giusta \u00e8 comoda<\/strong>, non preme n\u00e9 struscia, ti offre stabilit\u00e0 e sostegno senza stringere. In poche parole, sembra fatta apposta per il tuo piede<\/strong>. Quando la indossi per provarla, senti come sta il piede e segui il tuo istinto.<\/p>\n\n\n\n

\u00a9vitranc<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nInoltre per la scelta delle tue potenziali scarpe running<\/strong> puoi osservare i seguenti criteri:<\/p>\n\n\n\n
\n- La scarpa \u00e8 sufficientemente larga da permettere al piede di entrare e poggiare comodamente sulla suola interna?<\/li>\n\n\n\n
- In linea di massima vale: se sei in piedi, lo spazio tra l\u2019alluce e la punta della scarpa deve corrispondere alla larghezza di un pollice. Anche a destra e a sinistra le dita sono vicine ai bordi, ma deve comunque rimanere un po\u2019 di spazio.<\/li>\n\n\n\n
- Come poggia la zona del mesopiede, ovvero la parte intermedia del piede? Qui la scarpa deve aderire e sostenere, ma senza premere.<\/li>\n<\/ol>\n\n\n\n
\n- Come va il tallone? La scarpa da running giusta deve avvolgere il tallone senza premere n\u00e9 strusciare. Questa parte pu\u00f2 essere pi\u00f9 solida o pi\u00f9 morbida: prova entrambe le varianti e decidi qual \u00e8 la migliore.<\/li>\n\n\n\n
- La caviglia non appoggia neanche lateralmente.<\/li>\n<\/ol>\n\n\n\n
Hai trovato le scarpe giuste? Perfetto! Ora \u00e8 il momento di iniziare a correre!<\/p>\n\n\n\n
Come scegliere le scarpe da running perfette: la taglia giusta<\/h3>\n\n\n\n
\u00a9bymuratdeniz<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nIn linea di massima, le scarpe da corsa<\/strong> devono essere pi\u00f9 grandi di un numero<\/strong> rispetto a quelle normali, ma naturalmente ci\u00f2 dipende dalle taglie effettive della marca.<\/p>\n\n\n\n
Durante la corsa il piede si stanca, la muscolatura diventa pi\u00f9 debole e l\u2019arco plantare cede, di conseguenza il piede diventa pi\u00f9 lungo e largo<\/strong>. Per questo gi\u00e0 nel momento in cui provi la scarpa running e inizi a correre, deve calzare bene e sostenere il piede senza stringere troppo.<\/p>\n\n\n\n
In generale attieniti alla regola \u201cdavanti all\u2019alluce, lo spazio di un pollice\u201d<\/strong>. Hai la sensazione che la scarpa da corsa non aderisca bene? Allora anche se \u00e8 la migliore, non \u00e8 quella giusta per te.<\/p>\n\n\n\n
Scarpe da running: 3 domande da porsi prima dell\u2019acquisto<\/h2>\n\n\n\nPrima di cominciare la ricerca delle scarpe da corsa giuste, stabilisci quali caratteristiche devono avere precisamente rispondendo alle tre domande seguenti:<\/p>\n\n\n\n
1. Dove vuoi andare a correre?<\/h3>\n\n\n\n
E soprattutto: su quale terreno<\/strong>? Se pensi di andare a fare jogging prevalentemente sull\u2019asfalto<\/strong> \u2013 in base al peso, alla velocit\u00e0 di corsa e alla distanza \u2013 si addicono le scarpe da running con una buona ammortizzazione.<\/p>\n\n\n\n
Se invece vai a correre sullo sterrato<\/strong>, hai bisogno di una suola con una maggiore presa che ti sostenga su un terreno faticoso. Le rocce scivolose richiedono un tipo di scarpa diversa rispetto ai suoli fangosi.<\/p>\n\n\n\n
Sono disponibili anche modelli versatili<\/strong> che si addicono a percorsi misti che prevedono strada, bosco e campi.<\/p>\n\n\n\n
2. Quali altre caratteristiche devono avere le tue scarpe?<\/h3>\n\n\n\nVuoi utilizzare le tue scarpe da corsa<\/strong> anche in ufficio<\/strong> per evitare di dover portare sempre due paia con te? Allora scegli un modello che si addica anche a un abbigliamento pi\u00f9 formale.<\/p>\n\n\n\n
3. Impermeabili o traspiranti?<\/h3>\n\n\n\n
\u00a9Justin Case<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nIn questo caso, una cosa esclude l\u2019altra<\/strong>: l\u2019impermeabilit\u00e0 va sempre a svantaggio della traspirazione. Corri spesso nella rugiada mattutina, attraverso i campi bagnati o sotto la pioggia? Allora la scelta migliore \u00e8 un rivestimento impermeabile o almeno un materiale esterno idrorepellente. Sudi molto e comunque l\u2019estate \u00e8 alle porte? Allora sono pi\u00f9 adatte scarpe da corsa traspiranti.<\/p>\n\n\n\n
Come scegliere le scarpe da running: 8 criteri<\/h2>\n\n\n\nTrovare le scarpe da running perfette \u00e8 pi\u00f9 facile a dirsi che a farsi. I nostri 8 criteri ti aiuteranno a scegliere il modello da corsa adatto a te<\/strong>, sia che decidi di acquistare online che in un negozio.<\/p>\n\n\n\n
Se sono adatte anche per l\u2019ufficio va benissimo, ma le scarpe da corsa non sono principalmente degli accessori di moda: in primo luogo devono essere comode per te e i tuoi piedi. Quindi presta prima attenziona alle caratteristiche tecniche<\/strong> e poi scegli il colore che pi\u00f9 ti piace.<\/p>\n\n\n\n

\u00a9Maskot<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nLa regola principale \u00e8: non acquistare senza provare<\/strong>. Sottoponi al tuo test personale tutti i modelli di scarpe da running tra cui hai la possibilit\u00e0 di scegliere.<\/p>\n\n\n\n
Se hai dubbi<\/strong> rivolgiti a un ortopedico<\/strong> che pu\u00f2 consigliarti le scarpe da corsa giuste per te. Questo suggerimento \u00e8 valido soprattutto se sei gi\u00e0 consapevole di appoggiare o rullare scorrettamente il piede oppure se soffri di problemi ortopedici, come dolori alle ginocchia o alla schiena.<\/p>\n\n\n\n
1. Sesso<\/h3>\n\n\n\nA parit\u00e0 di lunghezza, nella maggior parte dei casi le donne hanno piedi e caviglie pi\u00f9 sottili degli uomini.[1] Le marche lo sanno bene, infatti fanno una distinzione tra \u201cscarpe running da donna\u201d e \u201cscarpe running da uomo\u201d poich\u00e9 calzano in modo diverso. Scegli quindi il modello adatto al tuo sesso biologico<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
2. Peso<\/h3>\n\n\n\n
\u00a9pitchwayz<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nPer runner con pesi diversi, ci sono diversi tipi di scarpe<\/strong> che si dividono in \u201cleggere\u201d, \u201cmedie\u201d e \u201cpesanti\u201d. Le categorie comunemente utilizzate sono:<\/p>\n\n\n\n
\n- leggere = meno di 60 kg<\/li>\n\n\n\n
- medie = 60-80 kg<\/li>\n\n\n\n
- pesanti = pi\u00f9 di 80 kg<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n
3. Forma del piede<\/h3>\n\n\n\n
La rullata \u00e8 condizionata<\/strong> dalla forma del piede, che pu\u00f2 essere innata oppure dovuta all\u2019uso di scarpe non adatte.<\/p>\n\n\n\n
Un piede piatto o pronato favorisce l\u2019iperpronazione<\/strong>, ovvero il movimento verso l\u2019interno.<\/p>\n\n\n\n
Al contrario, un piede cavo facilita la supinazione<\/strong>, dunque lo spostamento verso l\u2019esterno. A seconda della conformazione della zona del mesopiede, il piede pu\u00f2 appoggiare appena e in questo caso sono adatte le scarpe da corsa con una maggiore ammortizzazione<\/a><\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
4. Allineamento delle ginocchia statico<\/h3>\n\n\n\nL\u2019allineamento delle ginocchia statico consiste nel vedere se le tue ginocchia sono normali, vare o valghe. Anche questo aspetto pu\u00f2 essere influenzato dalla rullata del piede<\/strong>, per questo \u00e8 importante tenerlo in considerazione durante l\u2019acquisto delle scarpe da running.<\/p>\n\n\n\n
Ecco come verificare l\u2019allineamento:<\/h4>\n\n\n\n
\u00a9foodspring<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nMettiti davanti allo specchio con i piedi vicini e in posizione rilassata. In caso di allineamento<\/a> delle ginocchia dritto<\/strong>, le ginocchia e le caviglie si sfiorano appena. Se anche i piedi sono normali, le scarpe da corsa neutre<\/strong> sono una buona scelta.<\/p>\n\n\n\n
5. Stile di corsa<\/h3>\n\n\n\nAvampiede, mesopiede o tallone? La parte che appoggi per prima a terra \u00e8 determinante per la scelta delle tue nuove scarpe da running. Per chi corre sull\u2019avampiede<\/strong> sono ideali i modelli con un drop basso (< 6 mm), che invece pu\u00f2 andare dai 6 ai 10 mm nelle scarpe dei runner che poggiano sul mesopiede<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Le opinioni sono contrastanti quando la corsa comincia con il tallone<\/strong>. Fondamentalmente le scarpe da running con un drop alto (>10 mm) offrono un massimo ammortizzamento dell\u2019impatto sul tallone. Allo stesso tempo per\u00f2 ti spingono a continuare a correre sui talloni con ripercussioni negative a lungo termine sulle ginocchia e sulla colonna vertebrale<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

\u00a9Tetra Images<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nIl nostro consiglio<\/strong>: impara ad appoggiare il mesopiede o l\u2019avampiede. Il modo migliore per farlo \u00e8 cercare un personal trainer esperto o un coach di running.<\/p>\n\n\n\n
6. Lunghezza e velocit\u00e0 della corsa<\/h3>\n\n\n\nPreferisci una corsa lunga e lenta oppure breve e veloce<\/strong>? Quanti chilometri a settimana vuoi correre? E in quante unit\u00e0 di allenamento vuoi suddividerli? Se percorri pi\u00f9 di 60 chilometri a settimana, devi utilizzare due paia di scarpe.<\/p>\n\n\n\n
Quanti pi\u00f9 chilometri corri, quanto pi\u00f9 \u00e8 utile l\u2019ammortizzazione<\/strong>. Per sessioni brevi, e forse pi\u00f9 veloci, una scarpa da running pi\u00f9 leggera<\/strong> pu\u00f2 essere una variazione piacevole per i tuoi piedi.<\/p>\n\n\n\n
7. Il momento della prova<\/h3>\n\n\n\nDi sera i piedi sono leggermente pi\u00f9 gonfi<\/strong>. Ci\u00f2 \u00e8 dovuto in parte alla muscolatura del piede stanca, ma anche semplicemente dalla ritenzione idrica che si forma nel corso della giornata.<\/p>\n\n\n\n
8. Fiducia nell\u2019istinto<\/h3>\n\n\n\nNonostante la teoria, la cosa pi\u00f9 importante \u00e8 che la scarpa sia comoda<\/strong>. Durante la corsa di prova puoi farti una prima idea, ma capisci se il modello \u00e8 davvero quello giusto solo dopo 1-2 corse pi\u00f9 lunghe.<\/p>\n\n\n\n

\u00a9Michael DeYoung<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nHai trovato le scarpe da running giuste per te? Prova allora il modello nuovo<\/strong> oppure chiedi in un negozio specializzato una scarpa simile. La maggior parte dei venditori conosce alla perfezione la propria offerta e pu\u00f2 consigliarti quelle migliori per te.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019anatomia non \u00e8 il tuo forte? Chiedi consiglio!<\/h3>\n\n\n\nForma del piede, allineamento delle ginocchia, stabilit\u00e0 del core e la conseguente rullata del piede sono i pi\u00f9 importanti parametri anatomici<\/strong> da tenere in considerazione per scegliere la scarpa da running pi\u00f9 adatte a te. Ti sembra tutto molto astratto? Allora affidati agli esperti nei negozi specializzati.<\/p>\n\n\n\n
Anche osservare e basarsi sulle scarpe da corsa vecchie<\/strong> pu\u00f2 essere utile, quindi ti suggeriamo di portarle con te al momento dell\u2019acquisto.<\/p>\n\n\n\n
Hai dolori alle ginocchia o alla schiena che peggiorano quando vai regolarmente a correre? Rivolgiti a un ortopedico o <\/strong>a un medico dello sport<\/strong> per chiarire le cause prima di continuare a fare jogging con scarpe nuove.<\/p>\n\n\n\n
Quale scarpa da running scegliere?<\/h2>\n\n\n\nScarpe neutre vs stabili<\/h3>\n\n\n\n
Le scarpe neutre<\/strong> sono sempre la scelta migliore in caso di allineamento dritto e piedi normali, ma possono andare bene anche per i pronatori o supinatori lievi.<\/p>\n\n\n\n
Nel complesso le scarpe da running stabili<\/strong> garantiscono solidit\u00e0<\/strong>, che \u00e8 particolarmente utile se muovi molto il piede verso l\u2019interno (pronazione) o verso l\u2019esterno (supinazione). Il lato negativo \u00e8 che non si possono personalizzare<\/strong>: se tendi solo leggermente verso una rullata del piede irregolare, \u00e8 possibile che il supporto sia troppo forte.<\/p>\n\n\n\n
Per questo spesso i plantari ortopedici si addicono di pi\u00f9 alle scarpe neutre. Assicurati di portarli con te nel negozio al momento dell\u2019acquisto.<\/p>\n\n\n\n
D\u2019altro canto \u00e8 ancora aperta la questione della causa della rullata del piede irregolare<\/strong>. Spesso il motivo di piedi leggermente piatti \u00e8 una muscolatura non allenata, che non deve occuparsi nemmeno del lavoro restante poich\u00e9 se ne fanno carico i plantari. In questo caso puoi aiutare i muscoli con un allenamento mirato e forse le scarpe neutre sono anche pi\u00f9 adatte.<\/p>\n\n\n\n
Il nostro consiglio<\/strong>: fai un esame baropodometrico<\/strong> in un negozio specializzato. Normalmente viene osservata la tua tecnica di corsa dalla caviglia in gi\u00f9. Alcuni negozi di scarpe, cos\u00ec come i centri di fisioterapia e medici dello sport offrono un\u2019accurata analisi dello stile di corsa.<\/p>\n\n\n\n

\u00a9Westend61<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nL\u00ec puoi scoprire se il movimento scorretto \u00e8 causato da eventuali squilibri muscolari nel busto, nei glutei o nelle gambe. Inoltre ricevi suggerimenti di esercizi<\/strong> con i quali puoi lavorare per raggiungere un obiettivo a lungo termine: una corsa pi\u00f9 sana.<\/p>\n\n\n\n
Soprattutto se hai in programma di andare a correre pi\u00f9 spesso oppure se hai dolori alla schiena o alle spalle, questi esercizi sono da preferire al semplice acquisto di scarpe stabili<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Scarpe minimaliste vs ammortizzazione<\/h3>\n\n\n\nLe scarpe minimaliste (barefoot running) vanno molto di moda e i loro grandi sostenitori affermano che indossandole si torna a una corsa naturale e sana<\/strong>. In realt\u00e0 hanno ragione: in fin dei conti nasciamo con i piedi nudi!<\/p>\n\n\n\n
Ma \u00e8 anche vero che se indossiamo calzature fin dalla prima infanzia, la muscolatura del piede non \u00e8 pi\u00f9 allenata a correre scalza<\/strong>: le suole ammortizzate svolgono una parte del lavoro dei muscoli, mentre con le scarpe minimaliste \u00e8 tutto a carico dei piedi.<\/p>\n\n\n\n
Sembra un buon training? In effetti lo \u00e8. Ma \u00e8 meglio iniziare gradualmente: indossa scarpe minimaliste per una breve passeggiata oppure per andare regolarmente in ufficio. Concedi ai tuoi piedi il tempo di abituarsi al nuovo carico. Se cominci direttamente con la corsa rischi lesioni da sovraccarico<\/strong> o addirittura fratture.<\/p>\n\n\n\n
Se alleni i tuoi piedi nella vita quotidiana, a poco a poco puoi iniziare a correre qualche centinaio di metri con le scarpe minimaliste per poi aumentare molto lentamente<\/strong>. Anche se ti senti bene, non affrettare i tempi e scegli inizialmente delle scarpe da running ammortizzate<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Scarpe da gara o da allenamento<\/h3>\n\n\n\nI piedi beneficiano di maggiore ammortizzazione e supporto<\/strong> con le scarpe da allenamento<\/strong>, che offrono pi\u00f9 comfort <\/strong>e sono pensate per percorsi pi\u00f9 lunghi rispetto a quelle da gara. Queste ultime sono leggere e minimaliste, due caratteristiche che si possono ritrovare anche nell\u2019ampia scelta di scarpe da allenamento lightweight.<\/p>\n\n\n\n
Le scarpe da gara<\/strong> sono essenziali, leggere e traspiranti; evitano l\u2019uso di materiali pesanti e di molta ammortizzazione. Il contatto con il terreno pi\u00f9 diretto garantisce un\u2019ottimale trasmissione di energia e stimola <\/strong>anche di pi\u00f9 il piede<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Scarpe da corsa cos\u00ec leggere si addicono soprattutto a runner esperti<\/strong>, la cui muscolatura del piede \u00e8 ben allenata. Se indossate durante il training, sono ideali per sessioni brevi e rapide.<\/p>\n\n\n\n
Tieni in considerazione che se corri una mezza maratona<\/strong> oppure partecipi a una gara per puro divertimento, puoi utilizzare anche le tue normali scarpe da corsa.<\/p>\n\n\n\n
Acquistare le scarpe da running perfette: online vs negozio<\/h2>\n\n\n\nCome vedi, non \u00e8 semplice scegliere la scarpa da running giusta. Se sei alle prime armi e non conosci al 100% n\u00e9 le caratteristiche dei tuoi piedi n\u00e9 il tuo stile di corsa, ti suggeriamo di andare in un negozio specializzato<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Normalmente i commercianti sono molto preparati, sanno come calzano le scarpe e possono consigliarti qualche marca e modello. In un buon negozio il venditore ti dedica il tempo necessario per una buona consulenza e tiene conto anche di piedi, allineamento delle ginocchia, peso e fattori simili<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

\u00a9Richard Newstead<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nPrima dell\u2019acquisto chiediti quali caratteristiche devono avere le tue scarpe, vai preferibilmente la sera e ricordati di portare sia le tue scarpe da corsa vecchie che un paio di calzini.<\/p>\n\n\n\n
Comprare scarpe da running<\/strong> online a buon prezzo<\/strong> \u00e8 sicuramente allettante, ma ti suggeriamo di farlo solo se conosci gi\u00e0 un po\u2019 i tuoi piedi e sai con quali modelli ti trovi particolarmente bene.<\/p>\n\n\n\n
Basati sulla tua esperienza e ordina scarpe diverse<\/strong>, preferibilmente due taglie<\/strong> di ciascun paio poich\u00e9 \u00e8 possibile che le nuove edizioni dei tuoi modelli preferiti non calzino allo stesso modo. Prova tutte le scarpe, possibilmente al chiuso per poterle eventualmente restituire.<\/p>\n\n\n\n
Verifica tutte le caratteristiche tecniche per scegliere le scarpe da running giuste<\/strong> e segui il tuo istinto<\/strong>: se il modello \u00e8 adatto a te, sentirai la comodit\u00e0 fin dal primo passo.<\/p>\n\n\n\n
Inizia la giornata in modo sano! Prova la nostra selezione di Muesli and Porridge<\/a>, come ad esempio la nostra Breakfast Bowl<\/a> o il nostro Porridge Proteico<\/a>. Queste opzioni di colazione salutari offrono una deliziosa variet\u00e0 e forniscono importanti nutrienti per iniziare la giornata pieni di energia.<\/p>\n\n\n\n
In breve<\/h2>\n\n\n\n\n- Puoi trovare le scarpe da running adatte a te conoscendo tutte le tue caratteristiche anatomiche e tenendo in considerazione il tipo di uso che farai delle scarpe.<\/li>\n\n\n\n
- Lo stile di corsa, la velocit\u00e0 e la lunghezza del percorso influiscono sulla scelta del modello perfetto per te.<\/li>\n\n\n\n
- Le scarpe da corsa devono essere comode e in linea di massima di una taglia pi\u00f9 grandi delle calzature normali.<\/li>\n\n\n\n
- Se sei alle prime armi, chiedi una consulenza in un negozio specializzato.<\/li>\n\n\n\n
- Se hai problemi ortopedici o dolori, rivolgiti a un ortopedico o a un medico dello sport per un consiglio sulle scarpe giuste.<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n
Fonti dell’articolo<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Il team editoriale di foodspring \u00e8 composto da specialisti della nutrizione e dello sport. Ci affidiamo a studi scientifici per redigere ogni nostro articolo. Se vuoi saperne di pi\u00f9, leggi la nostra politica editoriale<\/a>.<\/p>\n\n\n\n

Scegliere delle buone scarpe running <\/strong>significa avere un ottimo alleato<\/strong>: attutiscono l\u2019impatto, favoriscono la corretta rullata e guidano il piede. Per garantire un piacevole clima del piede \u00e8 importante anche scegliere il materiale della tomaia giusto.<\/p>\n\n\n\n
Se le scarpe da running<\/strong> non calzano bene o non <\/strong>sono quelle adatte<\/strong>, non solo sono scomode ma aumentano anche il rischio di lesioni<\/strong> da sovraccarico. Se va bene si tratta di vesciche, mentre nel peggiore dei casi di fratture.<\/p>\n\n\n\n
Quanto costano scarpe da running buone?<\/h3>\n\n\n\nLa maggior parte delle scarpe da corsa di marche rinomate costa tra i 100 e i 180 euro<\/strong>. La loro vita utile dipende dalla tipologia e dalla qualit\u00e0, quindi pu\u00f2 variare notevolmente. In media puoi utilizzarle per correre per circa 1000 km<\/strong>, dunque possono durare un anno abbondante se si calcolano 20 km di corsa a settimana.<\/p>\n\n\n\n
Il benessere dei tuoi piedi<\/strong> \u00e8 importante quindi sconsigliamo scarpe troppo economiche, in fondo la corsa non prevede altri costi elevati.<\/p>\n\n\n\n
Non hai ancora la certezza che questo sia lo sport che fa per te? Trova la motivazione giusta con i nostri 21 motivi per cui dovresti iniziare subito a correre<\/a><\/strong>!<\/p>\n\n\n\n
Come devono calzare le scarpe da running?<\/h2>\n\n\n\nSostanzialmente la risposta \u00e8 molto semplice: la scarpa da running giusta \u00e8 comoda<\/strong>, non preme n\u00e9 struscia, ti offre stabilit\u00e0 e sostegno senza stringere. In poche parole, sembra fatta apposta per il tuo piede<\/strong>. Quando la indossi per provarla, senti come sta il piede e segui il tuo istinto.<\/p>\n\n\n\n

\u00a9vitranc<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nInoltre per la scelta delle tue potenziali scarpe running<\/strong> puoi osservare i seguenti criteri:<\/p>\n\n\n\n
\n- La scarpa \u00e8 sufficientemente larga da permettere al piede di entrare e poggiare comodamente sulla suola interna?<\/li>\n\n\n\n
- In linea di massima vale: se sei in piedi, lo spazio tra l\u2019alluce e la punta della scarpa deve corrispondere alla larghezza di un pollice. Anche a destra e a sinistra le dita sono vicine ai bordi, ma deve comunque rimanere un po\u2019 di spazio.<\/li>\n\n\n\n
- Come poggia la zona del mesopiede, ovvero la parte intermedia del piede? Qui la scarpa deve aderire e sostenere, ma senza premere.<\/li>\n<\/ol>\n\n\n\n
\n- Come va il tallone? La scarpa da running giusta deve avvolgere il tallone senza premere n\u00e9 strusciare. Questa parte pu\u00f2 essere pi\u00f9 solida o pi\u00f9 morbida: prova entrambe le varianti e decidi qual \u00e8 la migliore.<\/li>\n\n\n\n
- La caviglia non appoggia neanche lateralmente.<\/li>\n<\/ol>\n\n\n\n
Hai trovato le scarpe giuste? Perfetto! Ora \u00e8 il momento di iniziare a correre!<\/p>\n\n\n\n
Come scegliere le scarpe da running perfette: la taglia giusta<\/h3>\n\n\n\n
\u00a9bymuratdeniz<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nIn linea di massima, le scarpe da corsa<\/strong> devono essere pi\u00f9 grandi di un numero<\/strong> rispetto a quelle normali, ma naturalmente ci\u00f2 dipende dalle taglie effettive della marca.<\/p>\n\n\n\n
Durante la corsa il piede si stanca, la muscolatura diventa pi\u00f9 debole e l\u2019arco plantare cede, di conseguenza il piede diventa pi\u00f9 lungo e largo<\/strong>. Per questo gi\u00e0 nel momento in cui provi la scarpa running e inizi a correre, deve calzare bene e sostenere il piede senza stringere troppo.<\/p>\n\n\n\n
In generale attieniti alla regola \u201cdavanti all\u2019alluce, lo spazio di un pollice\u201d<\/strong>. Hai la sensazione che la scarpa da corsa non aderisca bene? Allora anche se \u00e8 la migliore, non \u00e8 quella giusta per te.<\/p>\n\n\n\n
Scarpe da running: 3 domande da porsi prima dell\u2019acquisto<\/h2>\n\n\n\nPrima di cominciare la ricerca delle scarpe da corsa giuste, stabilisci quali caratteristiche devono avere precisamente rispondendo alle tre domande seguenti:<\/p>\n\n\n\n
1. Dove vuoi andare a correre?<\/h3>\n\n\n\n
E soprattutto: su quale terreno<\/strong>? Se pensi di andare a fare jogging prevalentemente sull\u2019asfalto<\/strong> \u2013 in base al peso, alla velocit\u00e0 di corsa e alla distanza \u2013 si addicono le scarpe da running con una buona ammortizzazione.<\/p>\n\n\n\n
Se invece vai a correre sullo sterrato<\/strong>, hai bisogno di una suola con una maggiore presa che ti sostenga su un terreno faticoso. Le rocce scivolose richiedono un tipo di scarpa diversa rispetto ai suoli fangosi.<\/p>\n\n\n\n
Sono disponibili anche modelli versatili<\/strong> che si addicono a percorsi misti che prevedono strada, bosco e campi.<\/p>\n\n\n\n
2. Quali altre caratteristiche devono avere le tue scarpe?<\/h3>\n\n\n\nVuoi utilizzare le tue scarpe da corsa<\/strong> anche in ufficio<\/strong> per evitare di dover portare sempre due paia con te? Allora scegli un modello che si addica anche a un abbigliamento pi\u00f9 formale.<\/p>\n\n\n\n
3. Impermeabili o traspiranti?<\/h3>\n\n\n\n
\u00a9Justin Case<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nIn questo caso, una cosa esclude l\u2019altra<\/strong>: l\u2019impermeabilit\u00e0 va sempre a svantaggio della traspirazione. Corri spesso nella rugiada mattutina, attraverso i campi bagnati o sotto la pioggia? Allora la scelta migliore \u00e8 un rivestimento impermeabile o almeno un materiale esterno idrorepellente. Sudi molto e comunque l\u2019estate \u00e8 alle porte? Allora sono pi\u00f9 adatte scarpe da corsa traspiranti.<\/p>\n\n\n\n
Come scegliere le scarpe da running: 8 criteri<\/h2>\n\n\n\nTrovare le scarpe da running perfette \u00e8 pi\u00f9 facile a dirsi che a farsi. I nostri 8 criteri ti aiuteranno a scegliere il modello da corsa adatto a te<\/strong>, sia che decidi di acquistare online che in un negozio.<\/p>\n\n\n\n
Se sono adatte anche per l\u2019ufficio va benissimo, ma le scarpe da corsa non sono principalmente degli accessori di moda: in primo luogo devono essere comode per te e i tuoi piedi. Quindi presta prima attenziona alle caratteristiche tecniche<\/strong> e poi scegli il colore che pi\u00f9 ti piace.<\/p>\n\n\n\n

\u00a9Maskot<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nLa regola principale \u00e8: non acquistare senza provare<\/strong>. Sottoponi al tuo test personale tutti i modelli di scarpe da running tra cui hai la possibilit\u00e0 di scegliere.<\/p>\n\n\n\n
Se hai dubbi<\/strong> rivolgiti a un ortopedico<\/strong> che pu\u00f2 consigliarti le scarpe da corsa giuste per te. Questo suggerimento \u00e8 valido soprattutto se sei gi\u00e0 consapevole di appoggiare o rullare scorrettamente il piede oppure se soffri di problemi ortopedici, come dolori alle ginocchia o alla schiena.<\/p>\n\n\n\n
1. Sesso<\/h3>\n\n\n\nA parit\u00e0 di lunghezza, nella maggior parte dei casi le donne hanno piedi e caviglie pi\u00f9 sottili degli uomini.[1] Le marche lo sanno bene, infatti fanno una distinzione tra \u201cscarpe running da donna\u201d e \u201cscarpe running da uomo\u201d poich\u00e9 calzano in modo diverso. Scegli quindi il modello adatto al tuo sesso biologico<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
2. Peso<\/h3>\n\n\n\n
\u00a9pitchwayz<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nPer runner con pesi diversi, ci sono diversi tipi di scarpe<\/strong> che si dividono in \u201cleggere\u201d, \u201cmedie\u201d e \u201cpesanti\u201d. Le categorie comunemente utilizzate sono:<\/p>\n\n\n\n
\n- leggere = meno di 60 kg<\/li>\n\n\n\n
- medie = 60-80 kg<\/li>\n\n\n\n
- pesanti = pi\u00f9 di 80 kg<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n
3. Forma del piede<\/h3>\n\n\n\n
La rullata \u00e8 condizionata<\/strong> dalla forma del piede, che pu\u00f2 essere innata oppure dovuta all\u2019uso di scarpe non adatte.<\/p>\n\n\n\n
Un piede piatto o pronato favorisce l\u2019iperpronazione<\/strong>, ovvero il movimento verso l\u2019interno.<\/p>\n\n\n\n
Al contrario, un piede cavo facilita la supinazione<\/strong>, dunque lo spostamento verso l\u2019esterno. A seconda della conformazione della zona del mesopiede, il piede pu\u00f2 appoggiare appena e in questo caso sono adatte le scarpe da corsa con una maggiore ammortizzazione<\/a><\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
4. Allineamento delle ginocchia statico<\/h3>\n\n\n\nL\u2019allineamento delle ginocchia statico consiste nel vedere se le tue ginocchia sono normali, vare o valghe. Anche questo aspetto pu\u00f2 essere influenzato dalla rullata del piede<\/strong>, per questo \u00e8 importante tenerlo in considerazione durante l\u2019acquisto delle scarpe da running.<\/p>\n\n\n\n
Ecco come verificare l\u2019allineamento:<\/h4>\n\n\n\n
\u00a9foodspring<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nMettiti davanti allo specchio con i piedi vicini e in posizione rilassata. In caso di allineamento<\/a> delle ginocchia dritto<\/strong>, le ginocchia e le caviglie si sfiorano appena. Se anche i piedi sono normali, le scarpe da corsa neutre<\/strong> sono una buona scelta.<\/p>\n\n\n\n
5. Stile di corsa<\/h3>\n\n\n\nAvampiede, mesopiede o tallone? La parte che appoggi per prima a terra \u00e8 determinante per la scelta delle tue nuove scarpe da running. Per chi corre sull\u2019avampiede<\/strong> sono ideali i modelli con un drop basso (< 6 mm), che invece pu\u00f2 andare dai 6 ai 10 mm nelle scarpe dei runner che poggiano sul mesopiede<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Le opinioni sono contrastanti quando la corsa comincia con il tallone<\/strong>. Fondamentalmente le scarpe da running con un drop alto (>10 mm) offrono un massimo ammortizzamento dell\u2019impatto sul tallone. Allo stesso tempo per\u00f2 ti spingono a continuare a correre sui talloni con ripercussioni negative a lungo termine sulle ginocchia e sulla colonna vertebrale<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

\u00a9Tetra Images<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nIl nostro consiglio<\/strong>: impara ad appoggiare il mesopiede o l\u2019avampiede. Il modo migliore per farlo \u00e8 cercare un personal trainer esperto o un coach di running.<\/p>\n\n\n\n
6. Lunghezza e velocit\u00e0 della corsa<\/h3>\n\n\n\nPreferisci una corsa lunga e lenta oppure breve e veloce<\/strong>? Quanti chilometri a settimana vuoi correre? E in quante unit\u00e0 di allenamento vuoi suddividerli? Se percorri pi\u00f9 di 60 chilometri a settimana, devi utilizzare due paia di scarpe.<\/p>\n\n\n\n
Quanti pi\u00f9 chilometri corri, quanto pi\u00f9 \u00e8 utile l\u2019ammortizzazione<\/strong>. Per sessioni brevi, e forse pi\u00f9 veloci, una scarpa da running pi\u00f9 leggera<\/strong> pu\u00f2 essere una variazione piacevole per i tuoi piedi.<\/p>\n\n\n\n
7. Il momento della prova<\/h3>\n\n\n\nDi sera i piedi sono leggermente pi\u00f9 gonfi<\/strong>. Ci\u00f2 \u00e8 dovuto in parte alla muscolatura del piede stanca, ma anche semplicemente dalla ritenzione idrica che si forma nel corso della giornata.<\/p>\n\n\n\n
8. Fiducia nell\u2019istinto<\/h3>\n\n\n\nNonostante la teoria, la cosa pi\u00f9 importante \u00e8 che la scarpa sia comoda<\/strong>. Durante la corsa di prova puoi farti una prima idea, ma capisci se il modello \u00e8 davvero quello giusto solo dopo 1-2 corse pi\u00f9 lunghe.<\/p>\n\n\n\n

\u00a9Michael DeYoung<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nHai trovato le scarpe da running giuste per te? Prova allora il modello nuovo<\/strong> oppure chiedi in un negozio specializzato una scarpa simile. La maggior parte dei venditori conosce alla perfezione la propria offerta e pu\u00f2 consigliarti quelle migliori per te.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019anatomia non \u00e8 il tuo forte? Chiedi consiglio!<\/h3>\n\n\n\nForma del piede, allineamento delle ginocchia, stabilit\u00e0 del core e la conseguente rullata del piede sono i pi\u00f9 importanti parametri anatomici<\/strong> da tenere in considerazione per scegliere la scarpa da running pi\u00f9 adatte a te. Ti sembra tutto molto astratto? Allora affidati agli esperti nei negozi specializzati.<\/p>\n\n\n\n
Anche osservare e basarsi sulle scarpe da corsa vecchie<\/strong> pu\u00f2 essere utile, quindi ti suggeriamo di portarle con te al momento dell\u2019acquisto.<\/p>\n\n\n\n
Hai dolori alle ginocchia o alla schiena che peggiorano quando vai regolarmente a correre? Rivolgiti a un ortopedico o <\/strong>a un medico dello sport<\/strong> per chiarire le cause prima di continuare a fare jogging con scarpe nuove.<\/p>\n\n\n\n
Quale scarpa da running scegliere?<\/h2>\n\n\n\nScarpe neutre vs stabili<\/h3>\n\n\n\n
Le scarpe neutre<\/strong> sono sempre la scelta migliore in caso di allineamento dritto e piedi normali, ma possono andare bene anche per i pronatori o supinatori lievi.<\/p>\n\n\n\n
Nel complesso le scarpe da running stabili<\/strong> garantiscono solidit\u00e0<\/strong>, che \u00e8 particolarmente utile se muovi molto il piede verso l\u2019interno (pronazione) o verso l\u2019esterno (supinazione). Il lato negativo \u00e8 che non si possono personalizzare<\/strong>: se tendi solo leggermente verso una rullata del piede irregolare, \u00e8 possibile che il supporto sia troppo forte.<\/p>\n\n\n\n
Per questo spesso i plantari ortopedici si addicono di pi\u00f9 alle scarpe neutre. Assicurati di portarli con te nel negozio al momento dell\u2019acquisto.<\/p>\n\n\n\n
D\u2019altro canto \u00e8 ancora aperta la questione della causa della rullata del piede irregolare<\/strong>. Spesso il motivo di piedi leggermente piatti \u00e8 una muscolatura non allenata, che non deve occuparsi nemmeno del lavoro restante poich\u00e9 se ne fanno carico i plantari. In questo caso puoi aiutare i muscoli con un allenamento mirato e forse le scarpe neutre sono anche pi\u00f9 adatte.<\/p>\n\n\n\n
Il nostro consiglio<\/strong>: fai un esame baropodometrico<\/strong> in un negozio specializzato. Normalmente viene osservata la tua tecnica di corsa dalla caviglia in gi\u00f9. Alcuni negozi di scarpe, cos\u00ec come i centri di fisioterapia e medici dello sport offrono un\u2019accurata analisi dello stile di corsa.<\/p>\n\n\n\n

\u00a9Westend61<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nL\u00ec puoi scoprire se il movimento scorretto \u00e8 causato da eventuali squilibri muscolari nel busto, nei glutei o nelle gambe. Inoltre ricevi suggerimenti di esercizi<\/strong> con i quali puoi lavorare per raggiungere un obiettivo a lungo termine: una corsa pi\u00f9 sana.<\/p>\n\n\n\n
Soprattutto se hai in programma di andare a correre pi\u00f9 spesso oppure se hai dolori alla schiena o alle spalle, questi esercizi sono da preferire al semplice acquisto di scarpe stabili<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Scarpe minimaliste vs ammortizzazione<\/h3>\n\n\n\nLe scarpe minimaliste (barefoot running) vanno molto di moda e i loro grandi sostenitori affermano che indossandole si torna a una corsa naturale e sana<\/strong>. In realt\u00e0 hanno ragione: in fin dei conti nasciamo con i piedi nudi!<\/p>\n\n\n\n
Ma \u00e8 anche vero che se indossiamo calzature fin dalla prima infanzia, la muscolatura del piede non \u00e8 pi\u00f9 allenata a correre scalza<\/strong>: le suole ammortizzate svolgono una parte del lavoro dei muscoli, mentre con le scarpe minimaliste \u00e8 tutto a carico dei piedi.<\/p>\n\n\n\n
Sembra un buon training? In effetti lo \u00e8. Ma \u00e8 meglio iniziare gradualmente: indossa scarpe minimaliste per una breve passeggiata oppure per andare regolarmente in ufficio. Concedi ai tuoi piedi il tempo di abituarsi al nuovo carico. Se cominci direttamente con la corsa rischi lesioni da sovraccarico<\/strong> o addirittura fratture.<\/p>\n\n\n\n
Se alleni i tuoi piedi nella vita quotidiana, a poco a poco puoi iniziare a correre qualche centinaio di metri con le scarpe minimaliste per poi aumentare molto lentamente<\/strong>. Anche se ti senti bene, non affrettare i tempi e scegli inizialmente delle scarpe da running ammortizzate<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Scarpe da gara o da allenamento<\/h3>\n\n\n\nI piedi beneficiano di maggiore ammortizzazione e supporto<\/strong> con le scarpe da allenamento<\/strong>, che offrono pi\u00f9 comfort <\/strong>e sono pensate per percorsi pi\u00f9 lunghi rispetto a quelle da gara. Queste ultime sono leggere e minimaliste, due caratteristiche che si possono ritrovare anche nell\u2019ampia scelta di scarpe da allenamento lightweight.<\/p>\n\n\n\n
Le scarpe da gara<\/strong> sono essenziali, leggere e traspiranti; evitano l\u2019uso di materiali pesanti e di molta ammortizzazione. Il contatto con il terreno pi\u00f9 diretto garantisce un\u2019ottimale trasmissione di energia e stimola <\/strong>anche di pi\u00f9 il piede<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Scarpe da corsa cos\u00ec leggere si addicono soprattutto a runner esperti<\/strong>, la cui muscolatura del piede \u00e8 ben allenata. Se indossate durante il training, sono ideali per sessioni brevi e rapide.<\/p>\n\n\n\n
Tieni in considerazione che se corri una mezza maratona<\/strong> oppure partecipi a una gara per puro divertimento, puoi utilizzare anche le tue normali scarpe da corsa.<\/p>\n\n\n\n
Acquistare le scarpe da running perfette: online vs negozio<\/h2>\n\n\n\nCome vedi, non \u00e8 semplice scegliere la scarpa da running giusta. Se sei alle prime armi e non conosci al 100% n\u00e9 le caratteristiche dei tuoi piedi n\u00e9 il tuo stile di corsa, ti suggeriamo di andare in un negozio specializzato<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Normalmente i commercianti sono molto preparati, sanno come calzano le scarpe e possono consigliarti qualche marca e modello. In un buon negozio il venditore ti dedica il tempo necessario per una buona consulenza e tiene conto anche di piedi, allineamento delle ginocchia, peso e fattori simili<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

\u00a9Richard Newstead<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\nPrima dell\u2019acquisto chiediti quali caratteristiche devono avere le tue scarpe, vai preferibilmente la sera e ricordati di portare sia le tue scarpe da corsa vecchie che un paio di calzini.<\/p>\n\n\n\n
Comprare scarpe da running<\/strong> online a buon prezzo<\/strong> \u00e8 sicuramente allettante, ma ti suggeriamo di farlo solo se conosci gi\u00e0 un po\u2019 i tuoi piedi e sai con quali modelli ti trovi particolarmente bene.<\/p>\n\n\n\n
Basati sulla tua esperienza e ordina scarpe diverse<\/strong>, preferibilmente due taglie<\/strong> di ciascun paio poich\u00e9 \u00e8 possibile che le nuove edizioni dei tuoi modelli preferiti non calzino allo stesso modo. Prova tutte le scarpe, possibilmente al chiuso per poterle eventualmente restituire.<\/p>\n\n\n\n
Verifica tutte le caratteristiche tecniche per scegliere le scarpe da running giuste<\/strong> e segui il tuo istinto<\/strong>: se il modello \u00e8 adatto a te, sentirai la comodit\u00e0 fin dal primo passo.<\/p>\n\n\n\n
Inizia la giornata in modo sano! Prova la nostra selezione di Muesli and Porridge<\/a>, come ad esempio la nostra Breakfast Bowl<\/a> o il nostro Porridge Proteico<\/a>. Queste opzioni di colazione salutari offrono una deliziosa variet\u00e0 e forniscono importanti nutrienti per iniziare la giornata pieni di energia.<\/p>\n\n\n\n
In breve<\/h2>\n\n\n\n\n- Puoi trovare le scarpe da running adatte a te conoscendo tutte le tue caratteristiche anatomiche e tenendo in considerazione il tipo di uso che farai delle scarpe.<\/li>\n\n\n\n
- Lo stile di corsa, la velocit\u00e0 e la lunghezza del percorso influiscono sulla scelta del modello perfetto per te.<\/li>\n\n\n\n
- Le scarpe da corsa devono essere comode e in linea di massima di una taglia pi\u00f9 grandi delle calzature normali.<\/li>\n\n\n\n
- Se sei alle prime armi, chiedi una consulenza in un negozio specializzato.<\/li>\n\n\n\n
- Se hai problemi ortopedici o dolori, rivolgiti a un ortopedico o a un medico dello sport per un consiglio sulle scarpe giuste.<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n
Fonti dell’articolo<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Il team editoriale di foodspring \u00e8 composto da specialisti della nutrizione e dello sport. Ci affidiamo a studi scientifici per redigere ogni nostro articolo. Se vuoi saperne di pi\u00f9, leggi la nostra politica editoriale<\/a>.<\/p>\n\n\n\n

Inoltre per la scelta delle tue potenziali scarpe running<\/strong> puoi osservare i seguenti criteri:<\/p>\n\n\n\n
- \n
- La scarpa \u00e8 sufficientemente larga da permettere al piede di entrare e poggiare comodamente sulla suola interna?<\/li>\n\n\n\n
- In linea di massima vale: se sei in piedi, lo spazio tra l\u2019alluce e la punta della scarpa deve corrispondere alla larghezza di un pollice. Anche a destra e a sinistra le dita sono vicine ai bordi, ma deve comunque rimanere un po\u2019 di spazio.<\/li>\n\n\n\n
- Come poggia la zona del mesopiede, ovvero la parte intermedia del piede? Qui la scarpa deve aderire e sostenere, ma senza premere.<\/li>\n<\/ol>\n\n\n\n
- \n
- Come va il tallone? La scarpa da running giusta deve avvolgere il tallone senza premere n\u00e9 strusciare. Questa parte pu\u00f2 essere pi\u00f9 solida o pi\u00f9 morbida: prova entrambe le varianti e decidi qual \u00e8 la migliore.<\/li>\n\n\n\n
- La caviglia non appoggia neanche lateralmente.<\/li>\n<\/ol>\n\n\n\n
Hai trovato le scarpe giuste? Perfetto! Ora \u00e8 il momento di iniziare a correre!<\/p>\n\n\n\n
Come scegliere le scarpe da running perfette: la taglia giusta<\/h3>\n\n\n\n
\u00a9bymuratdeniz<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n In linea di massima, le scarpe da corsa<\/strong> devono essere pi\u00f9 grandi di un numero<\/strong> rispetto a quelle normali, ma naturalmente ci\u00f2 dipende dalle taglie effettive della marca.<\/p>\n\n\n\n
Durante la corsa il piede si stanca, la muscolatura diventa pi\u00f9 debole e l\u2019arco plantare cede, di conseguenza il piede diventa pi\u00f9 lungo e largo<\/strong>. Per questo gi\u00e0 nel momento in cui provi la scarpa running e inizi a correre, deve calzare bene e sostenere il piede senza stringere troppo.<\/p>\n\n\n\n
In generale attieniti alla regola \u201cdavanti all\u2019alluce, lo spazio di un pollice\u201d<\/strong>. Hai la sensazione che la scarpa da corsa non aderisca bene? Allora anche se \u00e8 la migliore, non \u00e8 quella giusta per te.<\/p>\n\n\n\n
Scarpe da running: 3 domande da porsi prima dell\u2019acquisto<\/h2>\n\n\n\n
Prima di cominciare la ricerca delle scarpe da corsa giuste, stabilisci quali caratteristiche devono avere precisamente rispondendo alle tre domande seguenti:<\/p>\n\n\n\n
1. Dove vuoi andare a correre?<\/h3>\n\n\n\n
E soprattutto: su quale terreno<\/strong>? Se pensi di andare a fare jogging prevalentemente sull\u2019asfalto<\/strong> \u2013 in base al peso, alla velocit\u00e0 di corsa e alla distanza \u2013 si addicono le scarpe da running con una buona ammortizzazione.<\/p>\n\n\n\n
Se invece vai a correre sullo sterrato<\/strong>, hai bisogno di una suola con una maggiore presa che ti sostenga su un terreno faticoso. Le rocce scivolose richiedono un tipo di scarpa diversa rispetto ai suoli fangosi.<\/p>\n\n\n\n
Sono disponibili anche modelli versatili<\/strong> che si addicono a percorsi misti che prevedono strada, bosco e campi.<\/p>\n\n\n\n
2. Quali altre caratteristiche devono avere le tue scarpe?<\/h3>\n\n\n\n
Vuoi utilizzare le tue scarpe da corsa<\/strong> anche in ufficio<\/strong> per evitare di dover portare sempre due paia con te? Allora scegli un modello che si addica anche a un abbigliamento pi\u00f9 formale.<\/p>\n\n\n\n
3. Impermeabili o traspiranti?<\/h3>\n\n\n\n
\u00a9Justin Case<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n In questo caso, una cosa esclude l\u2019altra<\/strong>: l\u2019impermeabilit\u00e0 va sempre a svantaggio della traspirazione. Corri spesso nella rugiada mattutina, attraverso i campi bagnati o sotto la pioggia? Allora la scelta migliore \u00e8 un rivestimento impermeabile o almeno un materiale esterno idrorepellente. Sudi molto e comunque l\u2019estate \u00e8 alle porte? Allora sono pi\u00f9 adatte scarpe da corsa traspiranti.<\/p>\n\n\n\n
Come scegliere le scarpe da running: 8 criteri<\/h2>\n\n\n\n
Trovare le scarpe da running perfette \u00e8 pi\u00f9 facile a dirsi che a farsi. I nostri 8 criteri ti aiuteranno a scegliere il modello da corsa adatto a te<\/strong>, sia che decidi di acquistare online che in un negozio.<\/p>\n\n\n\n
Se sono adatte anche per l\u2019ufficio va benissimo, ma le scarpe da corsa non sono principalmente degli accessori di moda: in primo luogo devono essere comode per te e i tuoi piedi. Quindi presta prima attenziona alle caratteristiche tecniche<\/strong> e poi scegli il colore che pi\u00f9 ti piace.<\/p>\n\n\n\n
\u00a9Maskot<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n La regola principale \u00e8: non acquistare senza provare<\/strong>. Sottoponi al tuo test personale tutti i modelli di scarpe da running tra cui hai la possibilit\u00e0 di scegliere.<\/p>\n\n\n\n
Se hai dubbi<\/strong> rivolgiti a un ortopedico<\/strong> che pu\u00f2 consigliarti le scarpe da corsa giuste per te. Questo suggerimento \u00e8 valido soprattutto se sei gi\u00e0 consapevole di appoggiare o rullare scorrettamente il piede oppure se soffri di problemi ortopedici, come dolori alle ginocchia o alla schiena.<\/p>\n\n\n\n
1. Sesso<\/h3>\n\n\n\n
A parit\u00e0 di lunghezza, nella maggior parte dei casi le donne hanno piedi e caviglie pi\u00f9 sottili degli uomini.[1] Le marche lo sanno bene, infatti fanno una distinzione tra \u201cscarpe running da donna\u201d e \u201cscarpe running da uomo\u201d poich\u00e9 calzano in modo diverso. Scegli quindi il modello adatto al tuo sesso biologico<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
2. Peso<\/h3>\n\n\n\n
\u00a9pitchwayz<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n Per runner con pesi diversi, ci sono diversi tipi di scarpe<\/strong> che si dividono in \u201cleggere\u201d, \u201cmedie\u201d e \u201cpesanti\u201d. Le categorie comunemente utilizzate sono:<\/p>\n\n\n\n
- \n
- leggere = meno di 60 kg<\/li>\n\n\n\n
- medie = 60-80 kg<\/li>\n\n\n\n
- pesanti = pi\u00f9 di 80 kg<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n
3. Forma del piede<\/h3>\n\n\n\n
La rullata \u00e8 condizionata<\/strong> dalla forma del piede, che pu\u00f2 essere innata oppure dovuta all\u2019uso di scarpe non adatte.<\/p>\n\n\n\n
Un piede piatto o pronato favorisce l\u2019iperpronazione<\/strong>, ovvero il movimento verso l\u2019interno.<\/p>\n\n\n\n
Al contrario, un piede cavo facilita la supinazione<\/strong>, dunque lo spostamento verso l\u2019esterno. A seconda della conformazione della zona del mesopiede, il piede pu\u00f2 appoggiare appena e in questo caso sono adatte le scarpe da corsa con una maggiore ammortizzazione<\/a><\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
4. Allineamento delle ginocchia statico<\/h3>\n\n\n\n
L\u2019allineamento delle ginocchia statico consiste nel vedere se le tue ginocchia sono normali, vare o valghe. Anche questo aspetto pu\u00f2 essere influenzato dalla rullata del piede<\/strong>, per questo \u00e8 importante tenerlo in considerazione durante l\u2019acquisto delle scarpe da running.<\/p>\n\n\n\n
Ecco come verificare l\u2019allineamento:<\/h4>\n\n\n\n
\u00a9foodspring<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n Mettiti davanti allo specchio con i piedi vicini e in posizione rilassata. In caso di allineamento<\/a> delle ginocchia dritto<\/strong>, le ginocchia e le caviglie si sfiorano appena. Se anche i piedi sono normali, le scarpe da corsa neutre<\/strong> sono una buona scelta.<\/p>\n\n\n\n
5. Stile di corsa<\/h3>\n\n\n\n
Avampiede, mesopiede o tallone? La parte che appoggi per prima a terra \u00e8 determinante per la scelta delle tue nuove scarpe da running. Per chi corre sull\u2019avampiede<\/strong> sono ideali i modelli con un drop basso (< 6 mm), che invece pu\u00f2 andare dai 6 ai 10 mm nelle scarpe dei runner che poggiano sul mesopiede<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Le opinioni sono contrastanti quando la corsa comincia con il tallone<\/strong>. Fondamentalmente le scarpe da running con un drop alto (>10 mm) offrono un massimo ammortizzamento dell\u2019impatto sul tallone. Allo stesso tempo per\u00f2 ti spingono a continuare a correre sui talloni con ripercussioni negative a lungo termine sulle ginocchia e sulla colonna vertebrale<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
\u00a9Tetra Images<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n Il nostro consiglio<\/strong>: impara ad appoggiare il mesopiede o l\u2019avampiede. Il modo migliore per farlo \u00e8 cercare un personal trainer esperto o un coach di running.<\/p>\n\n\n\n
6. Lunghezza e velocit\u00e0 della corsa<\/h3>\n\n\n\n
Preferisci una corsa lunga e lenta oppure breve e veloce<\/strong>? Quanti chilometri a settimana vuoi correre? E in quante unit\u00e0 di allenamento vuoi suddividerli? Se percorri pi\u00f9 di 60 chilometri a settimana, devi utilizzare due paia di scarpe.<\/p>\n\n\n\n
Quanti pi\u00f9 chilometri corri, quanto pi\u00f9 \u00e8 utile l\u2019ammortizzazione<\/strong>. Per sessioni brevi, e forse pi\u00f9 veloci, una scarpa da running pi\u00f9 leggera<\/strong> pu\u00f2 essere una variazione piacevole per i tuoi piedi.<\/p>\n\n\n\n
7. Il momento della prova<\/h3>\n\n\n\n
Di sera i piedi sono leggermente pi\u00f9 gonfi<\/strong>. Ci\u00f2 \u00e8 dovuto in parte alla muscolatura del piede stanca, ma anche semplicemente dalla ritenzione idrica che si forma nel corso della giornata.<\/p>\n\n\n\n
8. Fiducia nell\u2019istinto<\/h3>\n\n\n\n
Nonostante la teoria, la cosa pi\u00f9 importante \u00e8 che la scarpa sia comoda<\/strong>. Durante la corsa di prova puoi farti una prima idea, ma capisci se il modello \u00e8 davvero quello giusto solo dopo 1-2 corse pi\u00f9 lunghe.<\/p>\n\n\n\n
\u00a9Michael DeYoung<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n Hai trovato le scarpe da running giuste per te? Prova allora il modello nuovo<\/strong> oppure chiedi in un negozio specializzato una scarpa simile. La maggior parte dei venditori conosce alla perfezione la propria offerta e pu\u00f2 consigliarti quelle migliori per te.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019anatomia non \u00e8 il tuo forte? Chiedi consiglio!<\/h3>\n\n\n\n
Forma del piede, allineamento delle ginocchia, stabilit\u00e0 del core e la conseguente rullata del piede sono i pi\u00f9 importanti parametri anatomici<\/strong> da tenere in considerazione per scegliere la scarpa da running pi\u00f9 adatte a te. Ti sembra tutto molto astratto? Allora affidati agli esperti nei negozi specializzati.<\/p>\n\n\n\n
Anche osservare e basarsi sulle scarpe da corsa vecchie<\/strong> pu\u00f2 essere utile, quindi ti suggeriamo di portarle con te al momento dell\u2019acquisto.<\/p>\n\n\n\n
Hai dolori alle ginocchia o alla schiena che peggiorano quando vai regolarmente a correre? Rivolgiti a un ortopedico o <\/strong>a un medico dello sport<\/strong> per chiarire le cause prima di continuare a fare jogging con scarpe nuove.<\/p>\n\n\n\n
Quale scarpa da running scegliere?<\/h2>\n\n\n\n
Scarpe neutre vs stabili<\/h3>\n\n\n\n
Le scarpe neutre<\/strong> sono sempre la scelta migliore in caso di allineamento dritto e piedi normali, ma possono andare bene anche per i pronatori o supinatori lievi.<\/p>\n\n\n\n
Nel complesso le scarpe da running stabili<\/strong> garantiscono solidit\u00e0<\/strong>, che \u00e8 particolarmente utile se muovi molto il piede verso l\u2019interno (pronazione) o verso l\u2019esterno (supinazione). Il lato negativo \u00e8 che non si possono personalizzare<\/strong>: se tendi solo leggermente verso una rullata del piede irregolare, \u00e8 possibile che il supporto sia troppo forte.<\/p>\n\n\n\n
Per questo spesso i plantari ortopedici si addicono di pi\u00f9 alle scarpe neutre. Assicurati di portarli con te nel negozio al momento dell\u2019acquisto.<\/p>\n\n\n\n
D\u2019altro canto \u00e8 ancora aperta la questione della causa della rullata del piede irregolare<\/strong>. Spesso il motivo di piedi leggermente piatti \u00e8 una muscolatura non allenata, che non deve occuparsi nemmeno del lavoro restante poich\u00e9 se ne fanno carico i plantari. In questo caso puoi aiutare i muscoli con un allenamento mirato e forse le scarpe neutre sono anche pi\u00f9 adatte.<\/p>\n\n\n\n
Il nostro consiglio<\/strong>: fai un esame baropodometrico<\/strong> in un negozio specializzato. Normalmente viene osservata la tua tecnica di corsa dalla caviglia in gi\u00f9. Alcuni negozi di scarpe, cos\u00ec come i centri di fisioterapia e medici dello sport offrono un\u2019accurata analisi dello stile di corsa.<\/p>\n\n\n\n
\u00a9Westend61<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n L\u00ec puoi scoprire se il movimento scorretto \u00e8 causato da eventuali squilibri muscolari nel busto, nei glutei o nelle gambe. Inoltre ricevi suggerimenti di esercizi<\/strong> con i quali puoi lavorare per raggiungere un obiettivo a lungo termine: una corsa pi\u00f9 sana.<\/p>\n\n\n\n
Soprattutto se hai in programma di andare a correre pi\u00f9 spesso oppure se hai dolori alla schiena o alle spalle, questi esercizi sono da preferire al semplice acquisto di scarpe stabili<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Scarpe minimaliste vs ammortizzazione<\/h3>\n\n\n\n
Le scarpe minimaliste (barefoot running) vanno molto di moda e i loro grandi sostenitori affermano che indossandole si torna a una corsa naturale e sana<\/strong>. In realt\u00e0 hanno ragione: in fin dei conti nasciamo con i piedi nudi!<\/p>\n\n\n\n
Ma \u00e8 anche vero che se indossiamo calzature fin dalla prima infanzia, la muscolatura del piede non \u00e8 pi\u00f9 allenata a correre scalza<\/strong>: le suole ammortizzate svolgono una parte del lavoro dei muscoli, mentre con le scarpe minimaliste \u00e8 tutto a carico dei piedi.<\/p>\n\n\n\n
Sembra un buon training? In effetti lo \u00e8. Ma \u00e8 meglio iniziare gradualmente: indossa scarpe minimaliste per una breve passeggiata oppure per andare regolarmente in ufficio. Concedi ai tuoi piedi il tempo di abituarsi al nuovo carico. Se cominci direttamente con la corsa rischi lesioni da sovraccarico<\/strong> o addirittura fratture.<\/p>\n\n\n\n
Se alleni i tuoi piedi nella vita quotidiana, a poco a poco puoi iniziare a correre qualche centinaio di metri con le scarpe minimaliste per poi aumentare molto lentamente<\/strong>. Anche se ti senti bene, non affrettare i tempi e scegli inizialmente delle scarpe da running ammortizzate<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Scarpe da gara o da allenamento<\/h3>\n\n\n\n
I piedi beneficiano di maggiore ammortizzazione e supporto<\/strong> con le scarpe da allenamento<\/strong>, che offrono pi\u00f9 comfort <\/strong>e sono pensate per percorsi pi\u00f9 lunghi rispetto a quelle da gara. Queste ultime sono leggere e minimaliste, due caratteristiche che si possono ritrovare anche nell\u2019ampia scelta di scarpe da allenamento lightweight.<\/p>\n\n\n\n
Le scarpe da gara<\/strong> sono essenziali, leggere e traspiranti; evitano l\u2019uso di materiali pesanti e di molta ammortizzazione. Il contatto con il terreno pi\u00f9 diretto garantisce un\u2019ottimale trasmissione di energia e stimola <\/strong>anche di pi\u00f9 il piede<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Scarpe da corsa cos\u00ec leggere si addicono soprattutto a runner esperti<\/strong>, la cui muscolatura del piede \u00e8 ben allenata. Se indossate durante il training, sono ideali per sessioni brevi e rapide.<\/p>\n\n\n\n
Tieni in considerazione che se corri una mezza maratona<\/strong> oppure partecipi a una gara per puro divertimento, puoi utilizzare anche le tue normali scarpe da corsa.<\/p>\n\n\n\n
Acquistare le scarpe da running perfette: online vs negozio<\/h2>\n\n\n\n
Come vedi, non \u00e8 semplice scegliere la scarpa da running giusta. Se sei alle prime armi e non conosci al 100% n\u00e9 le caratteristiche dei tuoi piedi n\u00e9 il tuo stile di corsa, ti suggeriamo di andare in un negozio specializzato<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Normalmente i commercianti sono molto preparati, sanno come calzano le scarpe e possono consigliarti qualche marca e modello. In un buon negozio il venditore ti dedica il tempo necessario per una buona consulenza e tiene conto anche di piedi, allineamento delle ginocchia, peso e fattori simili<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
\u00a9Richard Newstead<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n Prima dell\u2019acquisto chiediti quali caratteristiche devono avere le tue scarpe, vai preferibilmente la sera e ricordati di portare sia le tue scarpe da corsa vecchie che un paio di calzini.<\/p>\n\n\n\n
Comprare scarpe da running<\/strong> online a buon prezzo<\/strong> \u00e8 sicuramente allettante, ma ti suggeriamo di farlo solo se conosci gi\u00e0 un po\u2019 i tuoi piedi e sai con quali modelli ti trovi particolarmente bene.<\/p>\n\n\n\n
Basati sulla tua esperienza e ordina scarpe diverse<\/strong>, preferibilmente due taglie<\/strong> di ciascun paio poich\u00e9 \u00e8 possibile che le nuove edizioni dei tuoi modelli preferiti non calzino allo stesso modo. Prova tutte le scarpe, possibilmente al chiuso per poterle eventualmente restituire.<\/p>\n\n\n\n
Verifica tutte le caratteristiche tecniche per scegliere le scarpe da running giuste<\/strong> e segui il tuo istinto<\/strong>: se il modello \u00e8 adatto a te, sentirai la comodit\u00e0 fin dal primo passo.<\/p>\n\n\n\n
Inizia la giornata in modo sano! Prova la nostra selezione di Muesli and Porridge<\/a>, come ad esempio la nostra Breakfast Bowl<\/a> o il nostro Porridge Proteico<\/a>. Queste opzioni di colazione salutari offrono una deliziosa variet\u00e0 e forniscono importanti nutrienti per iniziare la giornata pieni di energia.<\/p>\n\n\n\n
In breve<\/h2>\n\n\n\n
- \n
- Puoi trovare le scarpe da running adatte a te conoscendo tutte le tue caratteristiche anatomiche e tenendo in considerazione il tipo di uso che farai delle scarpe.<\/li>\n\n\n\n
- Lo stile di corsa, la velocit\u00e0 e la lunghezza del percorso influiscono sulla scelta del modello perfetto per te.<\/li>\n\n\n\n
- Le scarpe da corsa devono essere comode e in linea di massima di una taglia pi\u00f9 grandi delle calzature normali.<\/li>\n\n\n\n
- Se sei alle prime armi, chiedi una consulenza in un negozio specializzato.<\/li>\n\n\n\n
- Se hai problemi ortopedici o dolori, rivolgiti a un ortopedico o a un medico dello sport per un consiglio sulle scarpe giuste.<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\n
Fonti dell’articolo<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Il team editoriale di foodspring \u00e8 composto da specialisti della nutrizione e dello sport. Ci affidiamo a studi scientifici per redigere ogni nostro articolo. Se vuoi saperne di pi\u00f9, leggi la nostra politica editoriale<\/a>.<\/p>\n\n\n\n