{"id":228056,"date":"2021-12-07T09:00:37","date_gmt":"2021-12-07T08:00:37","guid":{"rendered":"https:\/\/www.foodspring.de\/magazine?p=228056"},"modified":"2023-05-23T10:34:27","modified_gmt":"2023-05-23T08:34:27","slug":"dieta-vegana-per-sportivi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.foodspring.it\/magazine\/dieta-vegana-per-sportivi","title":{"rendered":"3 regole della perfetta dieta vegana per sportivi"},"content":{"rendered":"\n

L\u2019alimentazione sportiva vegana gode gi\u00e0 di molta attenzione nel mondo del fitness, e giustamente! Sempre pi\u00f9 atleti rinunciano agli alimenti di origine animale pur continuando a perseguire i loro obiettivi sportivi. \u00c8 qui che entrano in gioco i giusti pasti pre- e post-allenamento. In questo articolo scopri quale ruolo gioca il cibo nelle prestazioni e nel recupero, e quali criteri devono essere adottati per assicurarsi un\u2019alimentazione corretta.<\/p>\n\n\n\n

Cerchi pasti vegani sani e ricchi di proteine? Guarda la nostra sezione dedicata alle ricette vegane<\/a>, c\u2019\u00e8 di sicuro qualcosa che fa al caso tuo!<\/p>\n\n\n\n

Dieta vegana per sportivi \u2013 ma \u00e8 indicata o no?<\/b><\/h3>\n\n\n\n

S\u00ec, e a dimostrarlo sono i numerosissimi sportivi vegani. Atleti professionisti quali lo strongman Patrik Baboumian, il pilota di Formula 1 Lewis Hamilton, la tennista Venus Williams, l\u2019ultraman Rich Roll o l\u2019ex boxer professionista Mike Tyson sono la prova che l\u2019alimentazione vegana non pone alcun ostacolo alla forma fisica in fase di allenamento e in vista delle competizioni.<\/p>\n\n\n\n

Prima per\u00f2 di rivelare i criteri di base per il tuo prossimo pasto vegano pre e post-allenamento, diamo un\u2019occhiata al perch\u00e9 mangiare prima e dopo l\u2019attivit\u00e0 fisica fa bene e come puoi trarne beneficio.<\/p>\n\n\n\n

Dieta vegana per sportivi: una panoramica<\/h2>\n\n\n\n

Mangiare prima di praticare sport \u00e8 fondamentale soprattutto per chi si dedica ad allenamenti ad alta intensit\u00e0 con l\u2019obiettivo di bruciare quante pi\u00f9 calorie, per coloro che corrono in velocit\u00e0 o su lunghe distanze o ancora per chi vuole alzare pesi record.<\/p>\n\n\n\n

Allenarsi a stomaco vuoto pu\u00f2 invece favorire in particolare gli atleti che allenano la resistenza su lunghi percorsi, con un training dall\u2019intensit\u00e0 moderata. Nel nostro articolo dedicato al tema trovi tutto quello che c\u2019\u00e8 da sapere sui vantaggi e gli svantaggi dell\u2019allenamento a digiuno<\/a>.<\/p>\n\n\n\n

Indipendentemente da quale sia il tuo obiettivo sportivo o se vuoi semplicemente perdere qualche chilo di troppo, la giusta alimentazione prima dell\u2019attivit\u00e0 fisica ti aiuter\u00e0 a raggiungere i tuoi obiettivi.<\/p>\n\n\n\n

Mangiare prima dello sport: effetti e vantaggi<\/h3>\n\n\n\n