{"id":291527,"date":"2022-06-16T09:00:55","date_gmt":"2022-06-16T07:00:55","guid":{"rendered":"https:\/\/www.foodspring.de\/magazine?p=291527"},"modified":"2023-02-24T14:04:03","modified_gmt":"2023-02-24T13:04:03","slug":"nuotare-fa-bene","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.foodspring.it\/magazine\/nuotare-fa-bene","title":{"rendered":"5 buoni motivi per cominciare subito a nuotare"},"content":{"rendered":"\n

L\u2019estate \u00e8 arrivata e con essa la voglia di bagni in mare, laghi e piscine all\u2019aperto. Tempo di tirare fuori il bikini o il costume da bagno! Nuotare fa bene al fisico e alla mente. Se finora l\u2019acqua non ti faceva granch\u00e9 impazzire, dopo questo articolo non vedrai l\u2019ora di iniziare ad allenarti nuotando. Stiamo infatti per darti cinque motivazioni molto convincenti!<\/p>\n\n\n\n

Insieme all\u2019allenamento, non perdere mai di vista la tua dieta. I nostri Energy Aminos<\/a> sono i tuoi alleati ideali per fare il pieno di energia prima di una nuotata: agita, bevi e tuffati!<\/p>\n\n\n\n

Vediamo insieme perch\u00e9 nuotare fa bene.<\/p>\n\n\n\n

#1 Il nuoto rafforza tutti i gruppi muscolari<\/h2>\n\n\n\n

La maggior parte delle nuotatrici e dei nuotatori professionisti ha una cosa in comune: tanti muscoli. Schiena larga, addominali definiti<\/a> e cosce toniche danno al loro corpo un aspetto davvero bello e armonioso. E questo nonostante il fatto che nuotando si lavori esclusivamente con il proprio peso corporeo\u2026 e con l\u2019acqua!<\/p>\n\n\n\n

Ma \u00e8 proprio l\u2019acqua a opporre un\u2019estrema resistenza al nostro avanzamento. In particolare braccia e gambe sono sempre attive, ma anche il tronco e quindi i muscoli centrali del corpo devono lavorare con energia. Per questo il nuoto \u00e8 lo sport perfetto per rafforzare i tuoi muscoli dalla testa ai piedi.<\/p>\n\n\n\n

Quali gruppi muscolari vengano principalmente allenati dipende dallo stile di nuoto. Il nuoto a rana \u00e8 ottimo per i muscoli di torace, spalle, braccia e cosce. Lo stile libero rafforza principalmente braccia, spalle e core<\/a>, mentre il dorso sviluppa i muscoli del core e della schiena. La cosa migliore, quindi, \u00e8 alternare regolarmente gli stili di nuoto.<\/p>\n\n\n\n

#2 Il nuoto non sforza le articolazioni<\/h2>\n\n\n\n

Se stai combattendo con dolori articolari e problemi alla schiena, il nuoto \u00e8 proprio quello che fa per te. Sott\u2019acqua, infatti, il carico del peso corporeo si riduce fino al 90%. La naturale spinta di galleggiamento riduce la pressione su dischi intervertebrali, tendini e legamenti, permettendoti non solo di fare sport quasi senza dolori e fastidi, ma perfino di alleviare quelli esistenti. Questo perch\u00e9 nuotando rafforzi i tuoi muscoli stabilizzatori.<\/p>\n\n\n\n

#3 Il nuoto \u00e8 un vero e proprio brucia-calorie<\/h2>\n\n\n\n

Nuotare<\/a> \u00e8 uno degli sport pi\u00f9 efficaci per chi vuole perdere peso. Perch\u00e9? Perch\u00e9 quando ci si allena in acqua il consumo calorico schizza alle stelle. Questo dipende in parte dalla differenza di temperatura, che il corpo deve compensare utilizzando energia, in parte dal fatto che devi continuamente contrastare la resistenza dell\u2019acqua. Anche questo \u00e8 faticoso per l\u2019organismo e quindi dispendioso in termini energetici.<\/p>\n\n\n\n

A seconda dello stile scelto, nuotando bruci tra le 200 e le 500 kcal all\u2019ora: praticamente come fare jogging intensivo, ma con molto meno stress per le articolazioni!<\/p>\n\n\n\n

Vuoi dimagrire e ti serve un aiuto a livello di alimentazione? Il nostro Shape Shake 2.0<\/a> come complemento al tuo piano alimentare ti aiuter\u00e0 a tenere sotto controllo il peso e avvicinarti al tuo obiettivo passo dopo passo*. Leggi anche: Come creare il piano di alimentazione perfetto in 7 passaggi<\/a>!<\/p>\n\n\n\n

#4 Il nuoto rafforza il sistema cardiovascolare<\/h2>\n\n\n\n

Praticare regolarmente il nuoto non allena solo glutei e bicipiti, ma anche il muscolo cardiaco, con l\u2019effetto positivo di renderti pi\u00f9 forte e resistente a livello generale.<\/p>\n\n\n\n

Il motivo: la pressione esercitata dall\u2019acqua \u00e8 maggiore rispetto a quella dell\u2019aria e provoca il restringimento dei vasi sanguigni. Il cuore deve quindi pompare pi\u00f9 forte per far arrivare abbastanza sangue a tutto il corpo con ogni battito. Se pratichi spesso nuoto sportivo, il tuo cuore aumenter\u00e0 di volume mentre la tua frequenza cardiaca diminuir\u00e0.<\/p>\n\n\n\n

#5 Il nuoto allena una respirazione sana<\/h2>\n\n\n\n

Spesso sottovalutiamo l\u2019importanza della respirazione come strumento a nostra disposizione per ridurre lo stress della vita quotidiana, alleviare le tensioni e aiutare il corpo a rigenerarsi. Il nuoto \u00e8 lo sport ideale per migliorare la tua tecnica respiratoria. Ti costringe infatti ad allenare un ritmo respiratorio calmo e uniforme, e questo pu\u00f2 avere effetti positivi duraturi sulla tua salute tanto fisica quanto mentale. Altro su questo argomento: Esercizi di respirazione profonda contro lo stress<\/a>.<\/p>\n\n\n\n

Altri articoli interessanti di foodspring:<\/b><\/p>\n\n\n\n

Aggiungi al mio carrello:

Loading...
0 fino alla consegna gratuita!
Consegna gratuita!
Download immediato per e-mail o dal tuo account

Vai al carrello