Saltare nel fuoco, trasportare tronchi su per una montagna, guadare un fiume: ti suona come un Survival Training o una sessione di addestramento per le forze speciali? In realt\u00e0 stiamo parlando della famosa Spartan Race, una corsa a ostacoli estrema che appassiona un esercito di runner in giro per il mondo. Nata negli Stati Uniti, oggi la Spartan Race \u00e8 rappresentata in tutti e 6 i continenti: ogni anno si svolgono 170 gare in 25 paesi diversi, per un totale di oltre 1 milione di partecipanti. La corsa inizia tradizionalmente con il grido \u201cAROO!\u201d prima di lanciarsi ad affrontare gli ostacoli, a simboleggiare il grido di battaglia degli antichi guerrieri. Fedeli al motto: battersi come veri spartani!<\/p>\n\n\n\n
A seconda della serie si possono percorrere diverse distanze, da un minimo di 5 km fino anche a 50 km. E chi ha pi\u00f9 esperienza pu\u00f2 competere in gare che durano anche fino a 24 ore, come gli eventi Hurricane Heat. A seconda della distanza prevista si devono superare fino a 60 ostacoli.<\/p>\n\n\n\n
Leggi anche:<\/b> Ultramaratona? Pi\u00f9 facile di quanto pensi!<\/a><\/p>\n\n\n\n

Una Spartan Race comprende quindi diversi ostacoli, che cambiano da una serie all\u2019altra. Per superarli sono richieste varie abilit\u00e0 come forza, equilibrio, resistenza e coordinazione. Ho sentito che c\u2019\u00e8 anche una prova di memoria. Qual \u00e8 il tuo ostacolo preferito, e quale invece temi di pi\u00f9?<\/b><\/p>\n\n\n\n
Credo che l\u2019ostacolo che temo di pi\u00f9 sia il Multi Rig<\/a>. Qui devi avanzare aggrappandoti a un\u2019impalcatura che puoi toccare solo con le mani. La parte difficile sono le prese, che cambiano in continuazione. Puoi passare da anelli a palle e altri oggetti a cui devi aggrapparti per evitare di cadere. Quando so che un percorso comprende un Multi Rig, spero sempre che non ci siano troppe prese diverse.<\/p>\n\n\n\n