Tutti sappiamo che le vitamine sono essenziali per la nostra salute, ma, onestamente, sai a cosa serve ognuna di esse? Conosci gli effetti, i sintomi dovuti alla carenza o le quantit\u00e0 consigliate? Sembra quasi necessaria una laurea prima di iniziare ad assumere le vitamine! Non preoccuparti, ti aiutiamo noi a fare chiarezza. Analizziamo in maniera approfondita la vitamina K affinch\u00e9 tu possa sapere perch\u00e9 \u00e8 cos\u00ec importante per la nostra salute a lungo termine e come sfruttare al massimo i suoi benefici.<\/p>\n\n\n\n
Cos\u2019\u00e8 e a cosa serve la vitamina K?<\/strong><\/h2>\n\n\n\nCos\u00ec come le vitamine A, D ed E, la vitamina K \u00e8 tra le cosiddette \u201cvitamine liposolubili\u201d, ovvero fa parte di quelle vitamine da assumere con i grassi affinch\u00e9 il corpo possa assorbirle correttamente, immagazzinandole nelle cellule grasse. (Un altro tipo di vitamina \u00e8 quella \u201cidrosolubile\u201d, come la vitamina C).<\/p>\n\n\n\n
Quando parliamo della vitamina K non ci riferiamo per\u00f2 a un\u2019unica sostanza, poich\u00e9 esiste sotto varie forme, come la K1 (filochinone) e la K2 (menachinone). Se la K1 si trova naturalmente nelle piante verdi, la K2 viene prodotta nel nostro intestino da alcuni batteri. Tuttavia, entrambe svolgono la stessa funzione nell\u2019organismo.<\/p>\n\n\n\n
La vitamina K \u00e8 essenziale per il processo di coagulazione del sangue e ha una grande quantit\u00e0 di potenziali implicazioni, come la prevenzione e il trattamento della calcificazione delle arterie, delle malattie coronariche e del cancro. Ha anche la capacit\u00e0 di migliorare la resistenza ossea e ridurre il rischio di fratture, oltre ad aumentare la sensibilit\u00e0 all\u2019insulina. Tutti questi benefici sono stati dimostrati da vari studi, come quelli raccolti in questa analisi scientifica<\/a> del 2015. Altre ricerche<\/a> realizzate recentemente, invece, hanno suggerito che la combinazione di vitamine K e D<\/a> pu\u00f2 avere un effetto sinergico positivo sulla salute ossea.<\/p>\n\n\n\n
Quanto alla dose\u2026<\/strong><\/h2>\n\n\n\nSe vuoi approfittare al massimo di tutti i vantaggi della vitamina K, devi assumerla quotidianamente. Le riserve nel nostro corpo non durano a lungo ed \u00e8 per questo che va ingerita in maniera regolare. Non dovrai preoccuparti di assumerne troppa perch\u00e9 non c\u2019\u00e8 il rischio di sovradosaggio poich\u00e9 il nostro corpo elimina facilmente le quantit\u00e0 in eccesso.<\/p>\n\n\n\n
La quantit\u00e0 di vitamina K necessaria (espressa in microgrammi mcg) dipende dall\u2019et\u00e0 e dal genere. Lo U.S. Department of Health and Human Services<\/a> consiglia un consumo giornaliero per gli adulti che va dai 90 ai 120 mcg.<\/p>\n\n\n\n
Altri articoli interessanti di foodspring: <\/strong><\/p>\n\n\n\n
\n- 5 trucchi geniali per addormentarsi velocemente<\/a><\/li>\n\n\n\n
- Qualit\u00e0 vs quantit\u00e0 \u2013 Uno studio attuale rivela ci\u00f2 che conta davvero in fatto di sonno<\/a><\/li>\n\n\n\n
- Al mattino hai sempre sonno? 8 consigli per dormire bene<\/a><\/li>\n<\/ul>\n\n \n
Fonti dell’articolo<\/strong><\/p>\n \n \n
Il team editoriale di foodspring \u00e8 composto da specialisti della nutrizione e dello sport. Ci affidiamo a studi scientifici per redigere ogni nostro articolo. Se vuoi saperne di pi\u00f9, leggi la nostra politica editoriale<\/a>.<\/p>\n \n ","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Se vuoi approfittare al massimo di tutti i vantaggi della vitamina K, devi assumerla quotidianamente. Le riserve nel nostro corpo non durano a lungo ed \u00e8 per questo che va ingerita in maniera regolare. Non dovrai preoccuparti di assumerne troppa perch\u00e9 non c\u2019\u00e8 il rischio di sovradosaggio poich\u00e9 il nostro corpo elimina facilmente le quantit\u00e0 in eccesso.<\/p>\n\n\n\n
La quantit\u00e0 di vitamina K necessaria (espressa in microgrammi mcg) dipende dall\u2019et\u00e0 e dal genere. Lo U.S. Department of Health and Human Services<\/a> consiglia un consumo giornaliero per gli adulti che va dai 90 ai 120 mcg.<\/p>\n\n\n\n
Altri articoli interessanti di foodspring: <\/strong><\/p>\n\n\n\n
- \n
- 5 trucchi geniali per addormentarsi velocemente<\/a><\/li>\n\n\n\n
- Qualit\u00e0 vs quantit\u00e0 \u2013 Uno studio attuale rivela ci\u00f2 che conta davvero in fatto di sonno<\/a><\/li>\n\n\n\n
- Al mattino hai sempre sonno? 8 consigli per dormire bene<\/a><\/li>\n<\/ul>\n\n \n
Fonti dell’articolo<\/strong><\/p>\n \n \n
Il team editoriale di foodspring \u00e8 composto da specialisti della nutrizione e dello sport. Ci affidiamo a studi scientifici per redigere ogni nostro articolo. Se vuoi saperne di pi\u00f9, leggi la nostra politica editoriale<\/a>.<\/p>\n \n ","protected":false},"excerpt":{"rendered":"