{"id":316978,"date":"2022-11-18T09:00:28","date_gmt":"2022-11-18T08:00:28","guid":{"rendered":"https:\/\/magazine.foodspring.com\/magazine\/"},"modified":"2023-02-24T13:57:42","modified_gmt":"2023-02-24T12:57:42","slug":"come-eliminare-i-cattivi-odori-dallo-shaker","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.foodspring.it\/magazine\/come-eliminare-i-cattivi-odori-dallo-shaker","title":{"rendered":"7 trucchi per eliminare i cattivi odori dallo shaker"},"content":{"rendered":"\n

Sei a casa e ti stai preparando per andare ad allenarti. Apri il borsone della palestra per mettere tutto il necessario ed eccolo l\u00ec: lo shaker<\/a> del giorno prima. Rimuovi il coperchio e\u2026 Sorpresa! Puzza cos\u00ec tanto da far risuscitare anche i morti. \u00c8 una scena familiare, vero? Pulire lo shaker pu\u00f2 essere difficile, ma se hai la forza sufficiente per sollevare 100 kg di panca piana avrai sicuramente la forza di lavare la tua bottiglia preferita. E se non sai come farlo correttamente, perch\u00e9 in qualunque modo ci provi non riesci a sbarazzarti di quell\u2019odore terribile, continua a leggere. Abbiamo raccolto alcuni trucchi casalinghi che possono aiutarti. Se nonostante ci\u00f2 non sei capace di eliminare il cattivo odore dal tuo shaker, forse \u00e8 arrivato il momento di sceglierne uno nuovo.<\/p>\n\n\n\n

Consiglio n.1: acqua bollente e sapone.<\/strong> Una pratica elementare. Riempi il tuo shaker con acqua molto calda (portata quasi a bollore) e sapone per i piatti. Agita lo shaker e lascialo riposare almeno 5 minuti prima di svuotarlo. Strofina quindi con una spugna e dell\u2019acqua per risciacquarlo prima di metterlo ad asciugare.<\/p>\n\n\n\n

Consiglio n.2: attenzione al coperchio.<\/strong> Quando puliamo i nostri shaker, il coperchio pu\u00f2 essere particolarmente ostile. Quando si lascia una bottiglia molto tempo sporca, la proteina potrebbe infilarsi tra le scanalature che circondano il coperchio e il tappo. Immergili in acqua calda per almeno dieci minuti: quando i residui si saranno ammorbiditi sar\u00e0 pi\u00f9 facile rimuoverli.<\/p>\n\n\n\n

Consiglio n.3: acqua e aceto.<\/strong> Un classico della pulizia domestica. Riempi lo shaker con acqua calda e un po\u2019 di aceto bianco, agita e lascia riposare. Quindi risciacqua e lava nuovamente la bottiglia con sapone per far sparire definitivamente l\u2019odore.<\/p>\n\n\n\n

Consiglio n.4: lievito chimico.<\/strong> Si tratta di un altro trucco casalingo, l\u2019asso nella manica degli esperti. Il lievito chimico \u00e8 straordinario quando si tratta di neutralizzare gli odori, specialmente quelli che si sono impregnati nella plastica. Aggiungilo insieme all\u2019acqua al tuo shaker, agita, fallo riposare e risciacqua. Voil\u00e0! L\u2019odore scompare come per magia.<\/p>\n\n\n\n

Consiglio n.5: un risciacquo con t\u00e8 alle erbe.<\/strong> Il tuo t\u00e8 preferito, con un odore rinfrescante e piacevole, meglio se fruttato. Dopo aver lavato il tuo shaker con acqua e sapone, riempilo con acqua calda (non al punto di ebollizione) e lascia riposare all\u2019interno una bustina di t\u00e8 per tutta la notte. Il mattino dopo, il tuo shaker sar\u00e0 pronto per l\u2019uso e aggiunger\u00e0 un piacevole profumo di t\u00e8 ai tuoi frullati.<\/p>\n\n\n\n

Consiglio n.6: collutorio.<\/strong> Il collutorio serve per uccidere i batteri ed eliminare gli odori. Anche nel tuo shaker. Riempi un terzo della bottiglia con collutorio e agitala con energia. Risciacqua e ripeti l\u2019operazione se necessario.<\/p>\n\n\n\n

Consiglio n.7: un tocco di vaniglia.<\/strong> Versa alcune gocce di estratto di vaniglia su un foglio di carta. Posiziona il foglio all\u2019interno dello shaker, chiudilo e lascialo riposare per 24 ore. Ti aiuter\u00e0 ad eliminare gli odori sgradevoli.<\/p>\n\n\n\n

Altri articoli interessanti di foodspring:<\/strong><\/p>\n\n\n\n