{"id":354478,"date":"2023-01-19T09:54:00","date_gmt":"2023-01-19T08:54:00","guid":{"rendered":"https:\/\/magazine.foodspring.com\/?p=354478"},"modified":"2023-04-19T09:58:37","modified_gmt":"2023-04-19T07:58:37","slug":"frico-ricetta-la-ricetta-originale-del-frico-friulano-e-una-variante-light","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.foodspring.it\/magazine\/frico-ricetta-la-ricetta-originale-del-frico-friulano-e-una-variante-light","title":{"rendered":"Frico ricetta: La ricetta originale del frico friulano e una variante light"},"content":{"rendered":"\n

La cucina carnica e friulana<\/strong> \u00e8 particolarmente nota per il frico<\/strong> (detto anche frija): una preparazione tipica della tradizione del nord-est d\u2019Italia, che unisce formaggio stagionato, patate<\/a> e cipolle. Come \u00e8 facile immaginare dai suoi ingredienti, dunque, si tratta di un vero e proprio comfort food<\/a>, ideale da gustare nelle stagioni pi\u00f9 fredde dell\u2019anno durante le quali ci coglie sempre la classica stanchezza invernale<\/a>.<\/p>\n\n\n\n

Il frico<\/strong> \u00e8 un piatto tradizionale friulano a base di ingredienti poveri (nello specifico, patate e formaggio), ma molto sostanziosi. La preparazione originale \u00e8 perfetta nella sua semplicit\u00e0, ma cosa ne pensate di una versione pi\u00f9 leggera con l’Olio di cocco<\/a> di foodspring, pi\u00f9 facile da gustare senza pensare troppo alle calorie? Se l’idea ti stuzzica, continua a leggere.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Siete alla ricerca di ricette deliziose da preparare velocemente? Prova con queste 12 ricette veloci e semplici per cena<\/a>!<\/p>\n\n\n\n

La storia della ricetta originale del frico<\/h2>\n\n\n\n

L\u2019idea alla base della ricetta del frico \u00e8 semplice<\/strong>, ma nonostante dal 1800 (quando ha fatto la sua comparsa) siano passati pi\u00f9 di duecento anni, ancora oggi \u00e8 tra i piatti della tradizione italiana pi\u00f9 amati. Non solo: la ricetta del frico friulano<\/strong>, originaria appunto del Friuli Venezia Giulia, si \u00e8 poi diffusa anche in Slovenia e in Carinzia. <\/p>\n\n\n\n

Insomma: nato come un modo per riciclare gli avanzi di formaggio (detti strissuli), questo piatto montanaro ha conquistato intere generazioni, valicando i confini e dando vita a deliziose versioni regionali con i prodotti tipici del luogo in cui, di volta in volta, \u00e8 entrato. <\/p>\n\n\n\n

Frico friulano: la ricetta originale<\/h2>\n\n\n\n

La ricetta originale del frico friulano<\/strong> \u00e8 molto facile da preparare: ci sono per\u00f2 alcuni passaggi da rispettare per ottenere un piatto davvero perfetto e rispettoso della tradizione:<\/p>\n\n\n\n