Come allenatore, mi sento spesso dire: \u201cPatrick, in base alla tua esperienza, dacci i tuoi migliori esercizi per i bicipiti!\u201d O anche: \u201cCosa devo fare per avere braccia forti?\u201d. Spesso non dipende tanto da quali<\/strong> esercizi fai, ma da come<\/strong> li esegui. In questo articolo ti svelo come poter ottenere buoni risultati nei tuoi allenamenti tenendo presente questo punto importante. E non preoccuparti: non sar\u00e0 una noiosa lezione teorica. Ma prima di mostrarti i miei esercizi preferiti per i bicipiti, vorrei sensibilizzarti su un importante aspetto:<\/p>\n\n\n\n
intensit\u00e0 e stimolo muscolare!<\/h2>\n\n\n\nLo ammetto: non \u00e8 possibile fare del tutto a meno del gergo da addetti ai lavori. Troppo noioso per te? Allora salta pure direttamente agli esercizi. Per tutti gli altri: seguitemi!<\/p>\n\n\n\n
In questo periodo tante persone stanno passando dal divano allo sport o alla palestra. Il problema: dopo settimane di allenamenti non vedono risultati, o ne vedono troppo pochi. E questo mina la motivazione.<\/p>\n\n\n\n
Leggi anche: <\/strong>Non sei in vena di fare sport? 11 professionisti del fitness svelano i loro segreti per aumentare la motivazione.<\/a><\/p>\n\n\n\n
Quante ripetizioni per i migliori risultati?<\/h2>\n\n\n\nEcco una regola di massima: meno ripetizioni e pi\u00f9 peso hanno maggiori possibilit\u00e0 di stimolare ipertrofia e aumento della massa muscolare. Tante ripetizioni con pesi pi\u00f9 leggeri tenderanno invece a costruire una muscolatura con maggiore resistenza. Con entrambi i tipi di allenamento, dopo un certo periodo di tempo avr\u00e0 luogo una crescita muscolare, solo che con il classico allenamento per l\u2019ipertrofia otterrai pi\u00f9 volume muscolare in tempi pi\u00f9 rapidi. Alla fine la scelta dipende soprattutto dal tuo obiettivo di allenamento.<\/p>\n\n\n\n
Per saperne di pi\u00f9: <\/strong>Scopri tutto ci\u00f2 che occorre sapere su ipertrofia e aumento della massa muscolare per i tuoi prossimi allenamenti.<\/a><\/p>\n\n\n\n
\n\t
Ecco una regola di massima: meno ripetizioni e pi\u00f9 peso hanno maggiori possibilit\u00e0 di stimolare ipertrofia e aumento della massa muscolare. Tante ripetizioni con pesi pi\u00f9 leggeri tenderanno invece a costruire una muscolatura con maggiore resistenza. Con entrambi i tipi di allenamento, dopo un certo periodo di tempo avr\u00e0 luogo una crescita muscolare, solo che con il classico allenamento per l\u2019ipertrofia otterrai pi\u00f9 volume muscolare in tempi pi\u00f9 rapidi. Alla fine la scelta dipende soprattutto dal tuo obiettivo di allenamento.<\/p>\n\n\n\n
Per saperne di pi\u00f9: <\/strong>Scopri tutto ci\u00f2 che occorre sapere su ipertrofia e aumento della massa muscolare per i tuoi prossimi allenamenti.<\/a><\/p>\n\n\n\n