Gli antiossidanti: che cosa sono e perché fanno bene alla salute

Sicuramente ti sarà capitato di versare del succo di limone sulla macedonia per evitare che la frutta diventi nera. In questo articolo ti spieghiamo da cosa dipende questo processo e perché gli antiossidanti sono così importanti.
Cosa sono gli antiossidanti?
Gli antiossidanti sono sostanze (che possono essere vitamine, oligoelementi o sostanze vegetali secondarie) in grado di neutralizzare i radicali liberi e proteggere quindi il tuo corpo.
Gli antiossidanti presenti nei limoni, ad esempio, evitano che la frutta già tagliata diventi nera poiché arrestano il processo di ossidazione e contrastano lo stress ossidativo.
Questa condizione viene a crearsi quando nel corpo si formano troppi radicali liberi.
Che cosa sono i radicali liberi?
I radicali liberi sono composti dell’ossigeno o dell’azoto. Possono insorgere nel nostro corpo attraverso vari processi metabolici. Tali composti chimici sono caratterizzati dal fatto di possedere un elettrone spaiato e questo li rende particolarmente reattivi.
I radicali liberi possono essere generati sia da fattori endogeni che esogeni. La loro proliferazione, perciò, dipende da cause esterne quali il fumo, l’esposizione ai raggi UV e lo stress, o anche semplicemente da una dieta inadeguata.
Negli ultimi tempi hai trascurato un po’ l’alimentazione e l’allenamento? Ti consigliamo il Programma Shape in cui trovi i nostri consigli per avere un’alimentazione sana e ritrovare la motivazione e dei workout efficaci per restare in forma.
Gli antiossidanti reagiscono con i radicali liberi e riducono in tal modo la loro reattività. Il corpo umano può produrre una quantità limitata di antiossidanti ed è pertanto importante assumerne attraverso il cibo.
Cibi antiossidanti

Gli antiossidanti naturali si trovano in frutta, verdura e oli vegetali. I principali sono:
• vitamina C
• vitamina E
• sostanze vegetali secondarie (ad es. il beta-carotene)
Alcuni oligoelementi, quali selenio, manganese e zinco danno un contributo importante alle difese antiossidanti dell’organismo.
Vitamina C

Il tuo corpo non può produrre vitamina C autonomamente ed è quindi fondamentale mangiare frutta e verdura fresche che ne sono ricche.
Peperoni | 115 mg/100 g |
Broccoli | 95 mg/100 g |
Fragole | 55 mg/100 g |
Limoni | 53 mg/100 g |
La dose giornaliera consigliata è di 60 mg per le donne e 90 mg per gli uomini. ¹
Le nostre Daily Vitamins combinano il meglio di frutta e verdura e ti aiutano a coprire il fabbisogno giornaliero di vitamina C, D e B12. Per fare il pieno senza sforzo!
prova subito le daily vitamins
Vitamina E
La vitamina E è liposolubile e si trova principalmente in grassi, oli, semi e frutta secca.
La dose giornaliera consigliata per gli adulti è di circa 13 mg. ²
Olio d’oliva | 11,9 mg/100 g |
Olio di colza | 18,9 mg/100 g |
Mandorle | 26 mg/100 g |
Arachidi | 11 mg/100 g |
Il nostro consiglio: con una manciata di frutta secca copri il tuo fabbisogno giornaliero di vitamina E.

Ti consigliamo di provare il nostro Mix di noci e bacche 100% bio. Ricco di vitamine, proteine e grassi buoni. Lo snack to-go ideale.
Carotenoidi
I carotenoidi sono i precursori della vitamina A. Come antiossidanti si trovano soprattutto nei frutti gialli e negli ortaggi verdi.
Patate dolci | 8,6 mg/100 g |
Carote | 7,8 mg/100 g |
Spinaci | 5,2 mg/100 g |
Peperoni | 3,8 mg/100 g |
Effetto antiossidante: gli antiossidanti fanno bene alla salute?
Lo stress ossidativo è associato ad un maggior rischio di contrarre malattie cardiovascolari e cancro e all’invecchiamento della pelle.
Più antiossidanti si ingeriscono con il cibo, maggiore è la protezione dell’organismo contro lo stress ossidativo.
Per farlo mangia tanta frutta e verdura fresca, se possibile con la buccia perché è lì che si trova la maggior parte degli antiossidanti. La quantità consigliata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità è di 5 porzioni al giorno.

Il nostro consiglio: il rapporto equilibrato tra micro e macronutrienti e frutta e verdura fresche non lavorate costituisce la base ottimale per una dieta sana e per raggiungere i tuoi obiettivi di fitness. Nel nostro Body Check gratuito puoi ottenere ancora più consigli nutrizionali e suggerimenti per i prodotti: adatto ai tuoi obiettivi individuali e al tuoi IMC grazie ai consigli dei nostri esperti.
Inizia subito il tuo Body Check
Infografica: alimenti antiossidanti

In breve
• Gli antiossidanti ti difendono dai radicali liberi.
• Gli antiossidanti vengono prodotti dal corpo o assunti tramite l’alimentazione.
• Le vitamine e le sostanze vegetali secondarie provenienti da frutta e verdura fresche hanno un effetto antiossidante.
• Seguendo un’alimentazione bilanciata e ricca di prodotti freschi ti assicuri una quantità sufficiente di antiossidanti.
Fonti dell’articolo
Il team editoriale di foodspring è composto da specialisti della nutrizione e dello sport. Ci affidiamo a studi scientifici per redigere ogni nostro articolo. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra politica editoriale.
- ¹ https://web.archive.org/web/20100830135201/http://glossario.tuttovitamine.it/vitamina-c-acido-ascorbico.html
- ² https://web.archive.org/web/20101121133629/http://glossario.tuttovitamine.it/vitamina-e.html
Approfondisci il tema:
Correlato:
Sconto esclusivo
Risparmia il 15% sul tuo ordine con il codice Magazine15
Ordine minimo: 30 €. Non valido per i pacchetti e i prodotti già scontati.